
Oggi in edicola, i principali quotidiani si concentrano sul caso Almasri e sullo scontro tra il governo italiano e la Corte dell'Aia, in seguito alle indiscrezioni (poi smentite) secondo cui la Corte avrebbe avviato un'indagine sull'operato del governo italiano. Al centro delle discussioni anche notizie oltreoceano, come le reazioni alla proposta di Trump per la ricostruzione di Gaza e l'arrivo a Guantanamo dei migranti detenuti dagli Usa

IL CORRIERE DELLA SERA
- L'apertura è sulla scontro tra governo e Corte dell'Aia sul caso Almasri “Almasri, il caso arriva in Europa. Denunciata l'Italia alla procura dell'Aia. Meloni: ho fatto il mio dovere, nulla da nascondere”. Spazio anche alle reazioni politiche: “Migranti Tajani attacca: ‘Andrebbe indagata la Corte’. Le opposizioni: la premier venga in Aula o faremo ostruzionismo”. Spalla dedicata al piano di Trump di assumere il controllo di Gaza: “Trump non si ferma: ‘Sarà Israele a consegnarci Gaza’. Mosca: parole scioccanti”

LA REPUBBLICA
- Titolo principale sul caso Almasri: “Scontro governo-Cpi. L’Italia denunciata da un migrante sul caso Almasri. Tajani attacca: bisogna indagare sui giudici dell'Aia. Nordio accusato dalla procura anche di omissione di atti d'ufficio perché ignorò l'ordine di arresto del libico”. Spazio anche alle notizie oltreoceano, con l’arrivo a Guantanamo dei primi migranti detenuti dagli Usa: “La maledizione di Guantanamo”

LA STAMPA
- Ancora il caso Almasri in prima pagina: “Meloni sfida la Corte dell'Aja. Almasri, fascicolo in Europa su premier, Nordio e Piantedosi. Il governo prepara una lettera di protesta”. Foto notizia sui “video esclusivi della sommossa nel carcere di Torino con l’intervento delle forze dell’ordine”. In primo piano anche il piano Usa per la ricostruzione di Gaza: "Ritorsione di Trump contro i giudici 'Colpito Netanyahu pronte le sanzioni'"

IL MESSAGGERO
- In apertura la mossa anti-dazi del governo del documento programmatico 2025: “Mossa anti-dazi del governo. Il piano 2025 di palazzo Chigi: diversificare l'export guardando a India, Vietnam, Medio Oriente. Le voci sull'incontro Donald-Putin entro fine mese spingono le Borse. Milano ai massimi dal 2008”. Spazio anche al caso Almasri: "Denuncia all'Aia contro l'Italia. L'esecutivo: non c'è nessuna inchiesta” e alle reazioni al piano shock di Trump per la ricostruzione di Gaza: “Trump assegna Gaza agli Usa Tajani: 2 Stati, no ad altre idee”

IL GIORNALE
- In primo piano il fisco: “Primo taglio delle tasse: si parte a Pasqua. Osnato (Fdi) ottimista sulla riforma Irpef: ’Si può arrivare a 60mila euro’. Spazio ancora una volta al caso Almasri: “Indaga la corte penale. La sinistra usa i migranti per denunciare l'Italia”. E alle reazione al caso della scuola di Monfalcone (Gorizia), dove le studentesse con niqab vengono controllate prima del loro ingresso in aula: “Il garante dell’infanzia: ‘Il velo integrale impedisce lo sviluppo delle ragazze’"

IL SOLE 24 ORE
- Focus sulla ricostruzione di Gaza e il piano targato Trump: “Trump: Israele ci lascerà Gaza. Piano Idf per un esodo volontario. Opposizione totale di arabi e dell’Europa”. In primo piano anche la visita del ministro: “Tajani consegna gli aiuti alimentari ‘Italia per i due Stati, no ad ogni altra proposta’”. Spazio anche all’offerta pubblica di scambio di Bper “Bper lancia una Ops da 4,3 miliardi su Popolare Sondrio”. E al caso Almasri: “Caso Libia, Italia denunciata alla Cpi. La Corte: per ora nessuna indagine”

IL FATTO QUOTIDIANO
- In primo piano il caso Almarsi: “La Corte dell'Aia e il torturato. Il governo denunciato alla Cpi, Ue la difende”. Spazio anche alla decisione dell’azienda israeliana Paragon, produttrice dello spyware Graphite, di rescindere i contratti con l’Italia: “Paragon rompe i contratti. Uso improprio dello spyware. Spionaggio di Stato: Israele scarica l'Italia”. In tagli basso anche il Paino Usa di ricostruzione di Gaza: “A Gaza il cemento del patron di Dazn. Trump: no soldati”

IL FOGLIO
- In primo piano la tregue a Gaza: “Fragilità e urgenza della seconda fase tra Israele e Hamas. Le famiglie degli ostaggi che aspettano i nuovi negozianti non temono Trump”. Altro tema in primo piano le “Battaglie tra gli apparati dello Stato. Meloni vuole bonificare le agenzia di sicurezza”. Ma anche la Guerra in Ucraina: “La "pazienza strategica" di Zelensky pronto al dialogo con Putin con un calcolo ben preciso”

LIBERO
- In primo piano ancora una volta il caso Almarsi: “Trafficanti di denunce. Un esposto contro il governo per la questione Almasri presentato anche alla Corte dell'Aia. I progressisti ottengono un dibattito all'Europarlamento. E si appellano perfino all'Onu. Il nuovo caso è già servito: ‘L’esecutivo fa controllare i giornalisti scomodi’”. In primo piano anche l’ordine esecutivo di Trump che esclude le atlete trans dalle competizioni femminili: “Basta uomini che gareggiano con le donne”

DOMANI
- In apertura il caso Almarsi “Almasri, Meloni denunciata alla Cpi. Tutte le omissioni e bugie di Nordio”. Spazio anche all’economia oltreoceano e al suo impatto sull’Ue: “Dazi e Ue, ecco i veri obiettivi di Trump. L'offensiva multifronte del presidente americano punta al bottino più grande: sganciare l'Occidente dalla Cina. E lo scopo delle minacce di imposte all'Europa? Limitare le importazioni da Pechino. Le mire sull'Ucraina”

IL RESTO DEL CARLINO
- In primo piano ancora una volta il caso Almasri: “Caso Libia, scontro tra governo e l'Aja. L'Italia denunciata davanti al tribunale internazionale per la liberazione del torturatore Almasri. La Corte: ‘Ma nessuna indagine è aperta’ Tajani: ‘Dovrebbe essere inquisita la Cpi’. E ancora: “Giornalisti e attivisti spiati su WhatsApp, l'agenzia israeliana rescinde i contratti con Roma”. In primo piano anche l’annuncio del maestro Daniel Barenboim: “Ho il Parkinson, dirigerò finché posso”

IL MATTINO
- In apertura: “Grandi opere: ‘Cantiere Napoli’ In fase di esecuzione il 90% dei lavori finanziati con il Pnrr”. In primo piano anche il caso Almasri “Alta tensione con la Corte dell'Aja. Il governo: nessuna inchiesta”. E “La mossa di Palazzo Chigi. Dazi, un piano per blindare l’export italiano” . Spazio anche allo sport con la Serie A: “Inter Ko a Firenze, Conte in fuga. Sold out al Maradona”

IL GAZZETTINO
- In primo piano il conto alla rovescia ai Giochi: “Giochi, conto alla rovescia: ‘L’Italia del sì ha già vinto’. Un anno dall'inizio: feste a Milano e Cortina. Le stoccate di Salvini. Zaia "spinge" Malagò”. Spazio anche alla “Strategia anti-dazi del governo. Il piano 2025: più attenzione al gas Usa e nuove rotte commerciali. Occhi puntati su Medio Oriente, India e Vietnam”. E al piano Usa di ricostruzione di Gaza: “La nuova Gaza, Venezia anticipa Trump”

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- In apertura la serie A e la seconda sconfitta dell’Inter in campionato: “Inter fatta viola. La Fiorentina travolge i campioni e Conte gode. Kean show, Inzaghi ne prende tre ‘Colpa mia, ma non finisce qui’. Il Napoli resta primo a +3. Lunedì la sfida bis a San Siro”. Spazio anche al calciomercato: “Milan super coppia. Il futuro del Diavolo è Gimenez-Felix. C’è gia il piano per tenere Joao”

IL CORRIERE DELLO SPORT
- In apertura sempre la sconfitta dell’Inter e il trionfo della Fiorentina: “Violati. Inter asfaltata da mezza Fiorentina. Napoli, grazie Kean. Crollo clamoroso dei campioni d’Italia: 3-0 in 74’”. In primo piano anche la Juve: “Juve, uno alla volta. Il tecnico sul dualismo con Vlahovic: ‘Conta la squadra’. Cambiaso ancora out. Fabregas: ‘Non dobbiamo cambiare mentalità... Douvikas ha qualità’”

TUTTOSPORT
- In primo piano la serie A e la sconfitta dell’Inter: “Inter choc, Conte gode. Nerazzurri irriconoscibili nel recupero della partita sospesa per il malore a Bove: la difesa fa acqua, l'attacco stecca. El 2° ko in campionato inquieta. Inzaghi: ‘Ci è mancato tutto’. Fiorentina 4ª con la Lazio. Lunedi a San Siro il... ritorno”. Spazio anche a Como-Juve: “Kolo tira Vlahovic. E al trionfo di Brignone ai mondiali del SuperG: “Fede nolimits. Argento d'oro!”