Cronaca
Il latino alle medie e le poesie a memoria fanno bene agli studenti?

Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha anticipato i contenuti delle nuove indicazioni nazionali per le elementari e le medie (le ultime risalgono al 2012). Le sue idee hanno fatto discutere: testi a memoria, lettura della Bibbia e abolizione della geostoria. Il pedagogista Pier Cesare Rivoltella spiega a Sky tg24 Insider il possibile impatto di queste scelte sugli studenti: “La memoria va allenata, ma il latino vale quanto la matematica per sviluppare competenze”
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Oppure, se non sei un cliente Sky
Hai bisogno di maggiori informazioni? Leggi le FAQ
Per te che sei cliente Sky, questo articolo è offerto da Sky Extra
Sky TG24 e Sky Sport Insider, gli spazi editoriali di approfondimento esclusivi di news e sport raccontati dalle firme di Sky
Sky TG24 Insider
Tutti gli articoli di Sky TG24 Insider
Approfondimenti, opinioni e punti di vista autorevoli
La newsletter esclusiva di Sky TG24 Insider
Offerta
Abbonati
9
4
50
per 3 mesi


