Meteo, l'anticiclone Minosse porta l'estate sull'Italia: caldo e temperature oltre i 40°

Cronaca
©IPA/Fotogramma

Introduzione

Dopo una prima metà di giugno all'insegna dell'instabilità atmosferica, specie al Centro-Nord, sul nostro Paese è in arrivo il bel tempo che, secondo le previsioni degli esperti ci accompagnerà almeno fino al solstizio d'estate. La colonnina di mercurio sarà in aumento con picchi di 40° al Centro-Sud. Prima ondata di calore anche a Roma e Firenze

Quello che devi sapere

Arriva l'estate climatica

  • Dopo i nubifragi e le piogge al Centro-Nord, l'estate climatica entra nel vivo. In arrivo sull'Italia l'anticiclone Minosse che nei prossimi giorni porterà un clima generalmente stabile e spingerà le temperature verso l'alto, in particolare al Centro-Sud. Ma non sono esclusi acquazzoni isolati. Ecco le previsioni attese.

Per approfondire: 

Caldo, casa fresca senza condizionatore? Ecco 10 consigli per raffreddarla

Arriva l'estate climatica

Le città più calde

  • Il caldo sarà il protagonista indiscusso della settimana almeno fino al solstizio d'estate astronomico, previsto quest'anno giovedì 20 giugno. Su Sicilia e Sardegna si supererà la soglia dei 40° gradi ma in diverse città del Centro-Sud la colonnina di mercurio si attesterà su valori simili. Ondate di calore a Roma, Napoli, Terni, Macerata, Firenze e Forlì

Afa al Nord

  • Il bel tempo arriverà anche al Centro-Nord dopo l'ultimo spezzone di primavera caratterizzato da instabilità atmosferica con frequenti temporali. L'anticiclone Minosse poterà un clima generalmente stabile con valori termici che rimarranno inferiori a quelli attesi al Centro-Sud. Protagonista in questo caso sarà l'afa con una percezione più pesante del caldo

Le previsioni di oggi lunedì 17 giugno

  • Il sole dominerà l'intera giornata con picchi di 35° in Puglia e Sicilia ma il termometro salirà anche in Campania e Basilicata. Temperature in rialzo anche al Centro-Nord

Le previsioni di domani 18 giugno

  • La morsa del caldo inizierà a farsi sentire più concretamente da domani quando le massime liveteranno fino ai 38° in Sicilia e Sardegna, con punte di 41° nel Sassarese. Per la prima volta quest'anno sono attesi i 34° anche a Roma, tra le città più calde insieme a Firenze e Frosinone

ll picco tra mercoledì e giovedì

L'anticiclone Minosse raggiungerà il suo apice sulla Penisola tra mercoledì 19 e giovedì 20. Clima bollente su tutto il Centro-Sud con diverse città da "bollino rosso": a Benevento e Foggia si toccheranno i 40°, due gradi in più di Potenza e Matera. Temperature roventi anche a Catania dove sono attesi 37° gradi all'ombra al pari di Firenze, Arezzo, Roma, Terni e Forlì. In alcune località interne di Sicilia e Sardegna si supereranno i 40°

Sulle Alpi possibili acquazzoni

  • Secondo gli esperti, l'anticiclone in arrivo dal Sahara non esclude la formazione di acquazzoni isolati, specie nelle ore più calde della giornata. Sui settori alpini si potranno sviluppare addensamenti di nubi cumuliformi capaci di dar luogo ad improvvisi e irregolari scrosci di pioggia, fenomeni di breve durata destinati a esaurisi entro il crepuscolo

Meno caldo al Nord

  • L’anticiclone Minosse sarà meno potente al Nord-Ovest, dove da giovedì sera il tempo inizierà gradualmente a deteriorarsi. Le temperature su Piemonte e Lombardia si fermeranno attorno ai 30° gradi mentre sulla pianura del Nord-Est toccheranno i 35°, come a Bologna e Rovigo

Da giovedì 20 temporali al Nord

Il clima stabile al Nord-Ovest potrebbe essere spezzato a partire da giovedì 20 giugno quando correnti fresche dall'Europa settentrionale poteranno temporali. Non sono esclusi fenomeni anche di forte intensità come nubifragi e grandinate per via del contrasto con l'aria calda dal Mediterraneo

Quanto durerà l'ondata di caldo

  • L'ondata di caldo dovrebbe "reggere" su gran parte la Penisola almeno fino al solstizio d'estate mentre al Centro-Sud potrebbe prolungarsi a oltranza.

Per approfondire:

Dal caldo record all'IA, ecco il 2024 secondo la scienza