Trentino, in aumento gli avvistamenti di orsi in Val di Sole. L'allarme: subito interventi

Cronaca

La notta scorsa un esemplare è stato visto passeggiare per Malè. Nell'ultimo periodo si sono moltiplicate le invasioni di questi animali nei centri abitati delle valli o nelle immediate vicinanze 

ascolta articolo

Nella Val di Sole, in provincia di Trento, si è registrato un aumento degli avvistamenti di orsi nelle aree urbane. Per questo motivo il comune di Malè richiede interventi urgenti "per evitare che in futuro avvengano accadimenti dolorosi e drammatici", come l'episodio dello scorso anno in cui il runner 23enne Andrea Papi è stato mortalmente aggredito da un orso nei boschi della Val di Sole.

"Questa notte, verso le 2, un orso si aggirava nel centro abitato di Malé, mentre il paese era in festa. C'era vita ovunque: musica dal vivo, bancarelle e tanti ragazzi per le strade. Ditelo agli animalisti da salotto: fuori dal suo habitat, l'orso è un pericolo, una potenza letale. Sotto la pelliccia morbida e il musetto simpatico, l'orso rimane un predatore feroce". Lo scrive su Facebook il consigliere provinciale Claudio Cia, allegando un video in cui si vede un orso aggirarsi per il paese della valle di Sole, in Trentino, mentre sono in corso i festeggiamenti per la fine dell'anno scolastico, 16 giugno 2024 Facebook / Claudio Cia +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK

I cittadini reclamano interventi urgenti

"I cittadini reclamano interventi urgenti e risolutivi della situazione; in primo luogo devono essere immediatamente messi in sicurezza gli operatori della protezione civile, dotandoli almeno dello spray anti orso per poter agire in sicurezza", chiede la giunta comunale di Malè dopo l'ennesimo avvistamento di un orso nel centro abitato, la scorsa notte. L'amministrazione fa appello "a tutte le istituzioni in grado di agire (Unione europea, Stato e Provincia), per evitare che in futuro avvengano accadimenti dolorosi e drammatici".

Ha un nome l'orso che ha aggredito il fratello del sindaco di Rabbi, in Trentino, domenica 5 marzo scorso. Si tratta di un esemplare già classificato nei data base della Provincia autonoma di Trento, ha spiegato il presidente Maurizio Fugatti, denominato MJ5, un maschio di 18 anni nato nel 2005 da Maja e Joze, orsi sloveni che hanno dato avvio al progetto Life Ursus sulle Alpi negli anni Novanta, 10 marzo 2023. L'orso è presente da tanti anni in Trentino e ha viaggiato molto, ha detto Fugatti: "Dal 2006 al 2022 ha frequentato tutto il Trentino occidentale e si muove molto è stato anche in Provincia di Bolzano. la zona più frequentata è quella del Brenta meridionale".     NPK     https://www.oipa.org/italia     +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++   +++NO SALES; NO ARCHIVE; EDITORIAL USE ONLY+++

leggi anche

L'orsa Jj4 che uccise giovane in Trentino sarà trasferita in Germania

Pochi giorni fa un altro orso si era avvicinato al seggio di Bozzana

L'ultimo avvistamento in Val di Sole, come detto, è stato questa notte, come denunciato  su Facebook dal consigliere provinciale Claudio Cia, che ha anche allegato un video in cui si vede un orso aggirarsi per il paese mentre sono in corso i festeggiamenti per la fine dell'anno scolastico  "Questa notte, verso le 2, un orso si aggirava nel centro abitato di Malé, mentre il paese era in festa. C'era vita ovunque: musica dal vivo, bancarelle e tanti ragazzi per le strade. Ditelo agli animalisti da salotto: fuori dal suo habitat, l'orso è un pericolo, una potenza letale. Sotto la pelliccia morbida e il musetto simpatico, l'orso rimane un predatore feroce", ha scritto.  Pochi giorni fa, la notte tra domenica e lunedì, un altro orso si era avvicinato al seggio di Bozzana, frazione del Comune di Caldes, sempre in valle di Sole, durante lo scrutinio per le elezioni europee.

cuccioli-amarena

leggi anche

I cuccioli dell'orsa Amarena sono usciti indenni dal letargo. VIDEO

Cronaca: i più letti