Roma, ritrovato scheletro umano durante alcuni scavi in piazza Pia

Cronaca
©Ansa

Secondo la Soprintendenza archeologica statale intervenuta sul posto, si dovrebbe trattare di uno scheletro risalente al 600-700. I lavori del cantiere procedono come da programma

ascolta articolo

Macabra scoperta a pochi metri da San Pietro. Gli operai che lavorano allo scavo di piazza Pia, l'opera simbolo del Giubileo, hanno ritrovato uno scheletro umano sotto la sede stradale. La Soprintendenza archeologica statale che è intervenuta sul posto ha reso noto che si dovrebbe trattare di uno scheletro risalente al 600-700. Probabilmente “una persona del popolo”.

I lavori proseguono

Lo scheletro è stato trovato privo di qualsiasi addobbo funebre e non è stato trovato alcun oggetto di riconoscimento. Si tratta di una inumazione in una fossa nuda, cioè chi ha sepolto quel corpo ha scavato la terra e l'ha deposto lì dentro. Le informazioni riguardanti datazione della morte e sesso, saranno fornite dagli esami autoptici e strumentali. Il ritrovamento non ha comportato ripercussioni sul cantiere, si apprende da fonti dell'assessorato capitolino ai Lavori pubblici. Infatti il cantiere procede come da programma anche perché la Soprintendenza ha già catalogato e portato via i resti ritrovati.

"Roma continua a restituire preziose testimonianze del suo passato: una splendida testa in marmo, integra, è stata appena ritrovata durante i lavori in corso a Piazza Augusto Imperatore curati dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Gli archeologi e i restauratori sono adesso impegnati nella pulitura e nello studio del reperto". Così su Facebook il sindaco Gualtieri annuncia il ritrovamento.  Il prezioso reperto è stato trovato oggi e sembra raffigurare nelle fattezze una giovane donna: lo si evince dai capelli, anche se raccolti, e dai lineamenti delicati. La foto postata da Gualtieri mostra la testa in marmo ancora sporca di terra e residui. ANSA/US CAMPIDOGLIO +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++

vedi anche

Roma, a piazza Augusto Imperatore riaffiora una testa in marmo

Il progetto

I cantieri di piazza Pia per il giubileo sono iniziati ad agosto 2023 e dovrebbero concludersi entro l'8 dicembre 2024. ll progetto prevede il prolungamento del sottovia in Sassia per trasformare in un unico e importante percorso pedonale l'area di Castel Sant'Angelo e piazza San Pietro, come conferma il Campidoglio

Cronaca: i più letti