Papa Francesco: "Pregare per la pace in questo tempo di guerra mondiale"

Cronaca
©Ansa

Il Pontefice in piazza San Pietro per l'Udienza Generale tesse l’elogio dell’umiltà, virtù alla base della vita cristiana. “Dove non c’è umiltà c’è guerra, divisione, discordia”. Poi fa un appello ai fedeli: “Preghiamo per la pace”

ascolta articolo

"Preghiamo per la pace. Abbiamo bisogno di pace. Il mondo è in guerra. Non dimentichiamo la martoriata Ucraina, che sta soffrendo tanto. Non dimentichiamo la Palestina, Israele. Che si fermi questa guerra. Non dimentichiamo il Myanmar. E non dimentichiamo tanti Paesi in guerre. Fratelli e sorelle, ci vuole pregare per la pace in questo tempo di guerra mondiale". E' l'accorato appello per la pace di Papa Francesco al termine dell'Udienza Generale.

Papa Francesco: "Dove non c'è umiltà , c'è guerra"

ll Papa all’udienza generale in Piazza San Pietro tesse l’elogio dell’umiltà, virtù “alla base della vita cristiana. "E’ tutto. È ciò che ci salva dal Maligno, e dal pericolo di diventare suoi complici. È la fonte della pace nel mondo e nella Chiesa. Dove non c’è umiltà c’è guerra, divisione, discordia.  Dio ce ne ha dato l’esempio in Gesù e in Maria, per la nostra salvezza e la nostra felicità “.  L’umiltà, dice il Pontefice, “e’ la grande antagonista del più mortale tra i vizi, vale a dire la superbia. Mentre l’orgoglio e la superbia gonfiano il cuore umano, facendoci apparire più di quello che siamo, l’umiltà riporta tutto nella giusta dimensione: siamo creature meravigliose ma limitate, con pregi e difetti. La Bibbia fin dall’inizio ci ricorda che siamo polvere e in polvere ritorneremo”.  “‘Umile’ infatti - osserva  Francesco - deriva da humus, terra. Eppure nel cuore umano sorgono spesso deliri di onnipotenza, tanto pericolosi! Questo fa tanto male. Per liberarci dalla superbia basterebbe molto poco, basterebbe contemplare un cielo stellato per ritrovare la giusta misura”. L’umiltà, sottolinea ancora Bergoglio, “è la porta d’ingresso di tutte le virtù”.

 

Papa Francesco

approfondimento

Pentecoste, Papa: “Continuiamo a parlare di pace a chi vuole guerra”

Cronaca: i più letti