Maltempo Italia, allerta meteo al Centro-Nord per il 21 maggio: ecco le regioni a rischio

Cronaca
©Ansa

Il Dipartimento della Protezione civile fa scattare la triplice allerta: rosse Veneto e Lombardia per rischio idrogeologico; arancione l'Emilia Romagna

ascolta articolo

Continua l'ondata di maltempo nel centro-nord della penisola. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, spiega il bollettino della Protezione Civile, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.

In Veneto e Lombardia è allerta rossa

La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo rossa nella giornata di martedì 21 maggio 2024. Si tratta del livello di massima allerta ed è stato diramato in Veneto per rischio idraulico nelle zone: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone. Allarme in Veneto e Lombardia anche per rischio idrogeologico. Ecco le zone interessate nelle due regioni: Lombardia (Pianura centrale, Nodo Idraulico di Milano); Veneto (Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone).

allerta-milano-lombardia-maltempo-2

leggi anche

Meteo, allerta rossa Milano e Lombardia: rischio idrogeologico

Le regioni con allerta arancione

L'allerta meteo arancione per rischio idraulico e idrogeologico coinvolge anche il territorio dell'Emilia Romagna (nella zona dei Lidi ferrarese) oltre a Lombardia e Veneto.

EMILIA ROMAGNA - Esondazioni e allagamenti da questa notte in tutta la regione (EMILIA ROMAGNA - 2023-05-03, Cattaneo Alberto) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

vedi anche

Dove siamo nel contrasto al dissesto idrogeologico?

Le regioni con allerta gialla 

Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato per martedì 21 maggio 2024 anche uno stato di allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali in buona parte del paese. A rischio principalmente le regioni del Centro-Nord. Ecco nel dettaglio tutte le zone interessate dall'allarme maltempo: Emilia Romagna,  Lazio,  Lombardia,  Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e  Veneto.

heat in summer with high temperature at thermometer

vedi anche

Crisi climatica, +11% decessi legati a caldo nel sud Europa in 30 anni

Cronaca: i più letti