Esplora tutte le offerte Sky

Aosta, ragazza francese uccisa: il sospettato è stato arrestato a Lione

Cronaca
©Ansa
Delitto Aosta, si cerca ragazzo  in Francia
NEWS
Delitto Aosta, si cerca ragazzo in Francia
00:01:39 min

La giovane, come emerso dall'autopsia, è stata uccisa a coltellate tra fine marzo e inizio aprile. Il ricercato era stato visto con la 22enne nei giorni precedenti al delitto e - ha fatto sapere il procuratore di Grenoble - è ricercato dalla fine di marzo per "violazione del controllo giudiziario", oltre a essere già a processo in Francia per violenze sulla vittima

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Il sospettato per l'omicidio della ragazza francese trovata morta in una chiesetta diroccata sopra La Salle, vicino ad Aosta, è stato arrestato a Lione. L'uomo, già a processo in Francia per atti di violenza sulla vittima, era ricercato dalla fine di marzo per "violazione del controllo giudiziario". Su di lui - di origini egiziane e nato in Italia - pendeva anche un mandato di cattura internazionale con l'accusa di omicidio, emesso dalla procura di Aosta.

Secondo quanto si è appreso il giovane fermato dalla Gendarmerie si chiama Teima Sohaib e ha 21 anni, di nazionalità italiana. Lo ha appreso l'ANSA da fonti qualificate. Per il momento l'accusa nei confronti del giovane è di "violazione del controllo giudiziario". Le procure di Aosta e di Grenoble hanno anche aperto un'inchiesta per l'omicidio della ragazza trovata morta a La Salle e per il quale lui è sospettato. 

Una denuncia per violenza domestica e minacce

La coppia - si legge in una nota del procuratore di Grenoble, Eric Vaillant- aveva attraversato la frontiera il 25 marzo scorso. "La procura - prosegue - aveva aperto un'indagine per violazione del controllo giudiziario nei confronti del ragazzo. Infatti, era stato posto sotto controllo giudiziario il 13 gennaio scorso in seguito alla denuncia per violenza domestica e minacce. Conformemente alle richieste dell'accusa, il giudice gli aveva notificato il divieto di entrare in contatto con la vittima. Doveva essere processato dal tribunale penale di Grenoble venerdì 3 maggio 2024".

Il riconoscimento della vittima

Sono stati alcuni parenti, giunti ad Aosta, a riconoscere la vittima. Il decesso potrebbe risalire al periodo tra la fine di marzo e i primi giorni di aprile: difficile indicare con esattezza la data, le temperature relativamente basse di quei giorni hanno ben conservato il cadavere. Il corpo è stato trovato nell'ex chiesetta della frazione Equilivaz di La Salle, un villaggio nella boscaglia che è abbandonato da anni. Secondo l'autopsia, la giovane è stata uccisa a coltellate.

L'avvistamento della coppia

La coppia di ragazzi era stata notata nella zona. Un testimone ha raccontato a La Stampa: "Martedì mattina, il 2 di aprile, quei due erano qui davanti. Camminavano, erano a piedi". Po ha aggiunto: "Mi hanno raccontato di essere arrivati dal confine svizzero. Cercavano un supermercato grande per fare la spesa. E poi volevano andare a campeggiare sulle montagne. Ha sempre parlato lui. Si esprimeva in un buon italiano, anche se non sembrava italiano. Era molto più giovane di lei, non dico minorenne ma quasi". E ora i Carabinieri sono sulle tracce del giovane.

approfondimento

Ragazza morta vicino Aosta, la vittima è una 22enne francese

Ipotesi turismo di luoghi abbandonati 

Potrebbe essere stato il fenomeno 'Urbex', l'esplorazione di edifici abbandonati, ad aver spinto la 22enne e il suo amico, ora ricercato, verso le rovine dell'Equilivaz. Secondo alcune testimonianze, i due erano infatti alla ricerca di quel villaggio abbandonato, che ospita anche la chiesetta diroccata dove il 5 aprile scorso è stato trovato il corpo della ragazza. Proprio nella cappella dedicata a Santa Barbara gli abitanti dell'Equilivaz trovarono riparo durante il diluvio del 6 giugno del 1879, mentre le sei case del villaggio venivano ridotte a ruderi. Una massa di neve sciolta e acqua esondata a monte, dal torrente Vertosan, trascinò con sé massi e alberi, finendo sull'abitato e travolgendo anche il bestiame. Da allora l'Equilivaz, raggiungibile con una breve camminata dalla strada statale 26, è disabitato. La 'Urban exploration', - per quanto potenzialmente pericolosa - negli ultimi anni ha avuto una discreta popolarità tra i giovani, grazie anche ad alcune serie televisive, siti web e pagine social.

leggi anche

Aperta indagine su donna morta vicino Aosta, caccia a furgone bordeaux

Cronaca: i più letti