Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 marzo: la rassegna stampa

Cronaca fotogallery
21 mar 2024 - 07:05 16 foto

Tra i temi al centro delle aperture odierne le "scintille alla Camera" sulla guerra in Russia. Meloni dice: "Contano i voti" ma le opposizioni vanno all'attacco. C'è poi il caso del Comune di Bari e lo scontro aperto col Viminale, con l'ipotesi scioglimento per infiltrazione mafiosa. Il sindaco Decaro in lacrime: "Un boicottaggio, levatemi la scorta". Preoccupa poi il clima antisemita negli atenei italiani: da Pisa a Torino e Bologna cresce la tensione sul "boicottaggio" 

1/16

IL CORRIERE DELLA SERA

  • "Scintille alla Camera" sulla Russia. Meloni su Kiev: "Contano i voti". Scatta l'abbraccio con Salvini mentre le opposizioni vanno all'attacco. Schlein: "La premier incoerente su tutto", mentre Conte tuona: "Così ci porta alla terza guerra mondiale". Di spalla il caso del Comune di Bari e lo scontro col Viminale, con l'ipotesi scioglimento. Il sindaco Decaro in lacrime: "Levatemi la scorta". Israele: da Pisa a Torino e Bologna cresce la tensione sul "boicottaggio" 

La rassegna stampa di Sky TG24 del 21 marzo 2024
2/16

LA REPUBBLICA

  • Bufera politica in Puglia. "Bari, colpo di mano: blitz del Viminale dopo l'inchiesta sul voto di scambio legata alle elezioni del 2019. Il Comune del Centrosinistra potrebbe essere sciolto per mafia, l'operazione partita dopo un summit del Centrodestra. Il sindaco Decaro in lacrime denuncia: "Un sabotaggio". Spazio poi ai piani dell'America e "all'equilibrio precario del presidente" Biden e alla maxi multa a Google da 250 milioni di euro

3/16

LA STAMPA

  • "Torino, Università senza Pace": titolo di apertura dedicato alle preoccupazioni del governo rispetto al "clima antisemita" che si sta diffondendo in diversi atenei italiani. A Torino, dopo altri casi recenti in altri atenei, contestata la lectio magistralis di Saraceno. Di spalla spazio al caso legato a Ilaria Alpi dopo "30 anni di depistaggi" e ancora ai piani "di guerra dell'Europa" nei confronti della Russia con Meloni che "difende Salvini e Orban"

4/16

IL MESSAGGERO

  • "L'Europa e l'incubo della guerra: preparate i cittadini". Taglio alto dedicato al Consiglio Ue "diviso sugli Eurobond per l'acquisto di armi". Spazio poi all'economia italiana: per gli statali "liquidazioni in ritardo": la Ragioneria di Stato blocca la norma che punta ad anticipare il pagamento del Tfs. Per la cronaca spazio all'incubo per un orafo di Colleferro in Irlanda: "Due anni in cella per abusi sessuali, ma era innocente"

5/16

LA GAZZETTA DELLO SPORT

  • Fotostoria di apertura dedicata a Sinner, dopo una giornata in ritiro a Miami con la Nazionale di calcio in previsione delle due amichevoli in calendario per l'Italia di Spalletti. "Ho una missione: appassionare, non vincere", svela il tennista azzurro. In taglio basso spazio ai funerali del dg della Fiorentina Barone: in "10mila a Firenze, Commisso in lacrime"

6/16

IL CORRIERE DELLO SPORT

  • "Vera Juve in tre anni". Presentato il piano di rilancio dei bianconeri con l'ad Scanavino che dice: "Fiducia in Allegri, ripartiamo da Champions e Mondiale". Spazio al caso razzismo dopo Inter-Napoli con Acerbi che verrà ascoltato domani dalla Procura e al nuovo tecnico della Lazio, Igor Tudor, già al lavoro per "rivoluzionare" il modulo di gioco dei biancocelesti

7/16

TUTTOSPORT

  • "Max, Tudor va già all'attacco". Il nuovo tecnico dei biancocelesti, che affronterà la Juve di Allegri nel giro di tre volte in un mese, lancia la sfida: "Credo nel calcio offensivo. Intanto l'ad bianconero, Scanavino, incita allenatore e squadra: "Dobbiamo uscire dalla fase complicata". Per la panchina del Torino, ipotesi Palladino del Monza. Spazio poi ad Acerbi e al caso razzismo oltre che alla bufera nel calcio spagnolo

8/16

IL GIORNALE

  • In apertura il caso del Comune di Bari a "rischio scioglimento" e che "spaventa la Sinistra": un pentito "tira in ballo il sindaco", bufera su possibili "infiltrazioni malavitose". Alla Camera, intanto, "abbraccio tra Meloni e Salvini per provare a spazzare via i veleni". In taglio basso, per la cronaca interna, spazio al caso della scuola di Pioltello con Valditara che precisa: "Irregolare chiudere per Ramadan"

9/16

IL SOLE 24 ORE

  • "Tax free le donazioni genitori-figli": per la Cassazione "se non c'è obbligo di registrazione viene meno il presupposto dell'imposta". Partenza "lenta" per l'industria ad inizio anno (-3,4%): "bene solo l'alimentare". In taglio alto il rapporto dell'Istituto internazionale V-Dem: "Israele fuori classifica delle democrazie liberali". Poi ecco l'analisi sui motivi per cui "Biden tentenna" con Netanyahu

10/16

IL FATTO QUOTIDIANO

  • Il conflitto tra Russia e Ucraina in apertura con "il Papa invitato a Mosca" mentre "Meloni si dà al teatrino" e le opposizioni attaccano, con Conte che dice alla premier: "Ci porta alla guerra". In taglio alto "Piantedosi assedia Bari" per possibili infiltrazioni mafiose nel Comune che però "respinse la cosca". Di spalla, tra gli altri temi, quello legato al piano strategico di Poste italiane

11/16

LIBERO

  • "Deliri di impotenza a sinistra" in apertura con il Comune di Bari che rischia lo scioglimento per mafia e la protesta anti-Israele negli atenei. Ieri Meloni in aula con "show dell'opposizione: gara Pd-M5s-Verdi a chi la spara più grossa". In taglio basso spazio al "blitz anarchico" con un aereo fermato a Malpensa

12/16

IL FOGLIO

  • "Prima Trump e poi gli italiani" in apertura con "il sostegno di Salvini a The Donald non solo irresponsabile ma contro gli interessi dei suoi stessi elettori". Spazio all'economia con lo spread che scende "soprattutto per fattori esterni" e alla cronaca italiana con le proteste antisemite negli atenei: parla l'unica docente di Torino che "si è opposta al boicottaggio di Israele"

13/16

IL MANIFESTO

  • "Cinici e Bari" il titolo di apertura. Nel Comune pugliese è bufera: "tempesta perfetta a meno di tre mesi dalle elezioni, sollecitati da Piantedosi arrivano gli ispettori. Si rischia il commissariamento". Ma il sindaco Decaro attacca: "Inquietante". Spazio poi alla situazione in Medio Oriente con l'Oms che denuncia: "A Gaza 400 cliniche e ambulatori colpiti da Israele". Per la cronaca interna, ecco il ministro Valditara "all'attacco della scuola di Pioltello" dopo il caso del Ramadan festivo

14/16

DOMANI

  • Apertura con "la destra e la congiura pugliese, attacco al Pd per vincere col trucco". Tiene banco ancora il caso di Bari con il "Viminale che, a tre mesi dalle elezioni, vuole commissariare" il Comune guidato dal sindaco Decaro. In taglio basso "tutte le omissioni di Meloni in Egitto": il viaggio della premier da Al Sisi dimostra che "l'Ue sa soltanto finanziare i dittatori in nome della stabilità"

15/16

IL RIFORMISTA

  • Subito la questione pugliese con "Bari mafiosa, è boomerang". La decisione del Viminale di avviare "la procedura di scioglimento del Comune accende lo scontro". Per Piantedosi si tratta di "atto dovuto", il sindaco Decaro ribatte: "è aggressione". La fotostoria dedicata al "piano di Schlein" che "taglia fuori le donne dalla minoranza". Spazio poi ad un'intervista con Occhiuto, governatore della Calabria, che si dice "pronto a lasciare"

16/16

LA NAZIONE

  • In taglio alto "Firenze piange Joe Barone" dopo i funerali del dg della Viola scomparso a quasi 58 anni. Titolo di apertura dedicato alla "mafia a Bari" con il "faro del Viminale sul Comune": Piantedosi invia gli ispettori dopo l'inchiesta sulle infiltrazioni malavitose. In basso spazio alla "guerra totale tra i Ferragnez" e a Kate Middleton "spiata anche in clinica"

TAG:

  • fotogallery
  • rassegna stampa
  • selezione sky tg24

Cronaca: Ultime Gallery

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, spazio alla tragedia aerea in India, con un...

13 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il caso migranti e la rivolta che sta dilagando negli Usa, la chiusura dell'accordo tra Trump e...

12 giu - 07:28 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani troviamo oggi le proteste in alcune città degli...

11 giu - 07:06 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani di oggi sono dedicate al mancato raggiungimento del quorum nei...

10 giu - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Omicidi Villa Pamphilj, fermato un uomo in Grecia. Cosa sappiamo

    Cronaca

    Il 7 giugno sono state trovate morte a Roma una donna intorno ai 30 anni e la figlia neonata di...

    13 giu - 20:50

    Catanzaro, operaio cade in depuratore e muore a Guardavalle Marina

    Cronaca

    L'uomo, 60 anni, stava svolgendo un intervento di manutenzione al depuratore comunale quando...

    13 giu - 19:12

    Aperta indagine sul 'risiko bancario': indagate persone e società

    Cronaca

    L'intento della Procura di Milano è quello di fare luce sull'acquisizione del 15% di azioni Mps...

    13 giu - 17:54
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi