E' stato tra i più apprezzati inviati di guerra italiani. Dall'Iran all'Afghanistan, dalla Jugoslavia alla Cecenia, al Pakistan e all'India, ha raccontato con i suoi reportage i conflitti internazionali degli ultimi decenni
E' morto nella notte il giornalista Ettore Mo, inviato speciale del Corriere della Sera. Nato a Borgomanero (Novara) nel 1932, aveva 91 anni. A darne notizia lo stesso quotidiano sul suo sito.
La carriera
Arrivato al Corriere della Sera nel 1962, è stato tra i più apprezzati inviati di guerra italiani. Dall'Iran all'Afghanistan, dalla Jugoslavia alla Cecenia, al Pakistan e all'India, ha raccontato con i suoi reportage i conflitti internazionali degli ultimi decenni e intervistato i maggiori protagonisti del secolo scorso.

Cordoglio sui social
Milena Gabanelli, tra i primi a dare la notizia ieri sera con un post su X, ha ricordato Mo come "un compagno di viaggio, un amico e maestro. Da lui l’insegnamento più grande: imparare a raccontare senza aggettivi. Ci ho provato. Stasera sul tuo lago Maggiore fa un po’ più buio”.
