Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Terremoto Centro Italia, 7 anni fa sisma fece 299 vittime: come procede la ricostruzione

Cronaca fotogallery
24 ago 2023 - 08:50 10 foto
©Ansa

Gli sfollati furono 41mila. Un danno complessivo di 28 miliardi di euro. Continuano le operazioni per la ricostruzione che ora, non senza difficoltà e ritardi, sembra avere impresso un colpo sull'acceleratore

1/10 ©Ansa

Sono passati sette anni dalla notte del 24 agosto del 2016, giorno del terremoto nel Centro Italia. Il sisma provocò la morte di 299 persone sotto le macerie: 237 ad Amatrice, 51 ad Arquata del Tronto (quasi tutte nella frazione di Pescara del Tronto) e 11 ad Accumoli. A queste si aggiungono altre quattro persone conteggiate come vittime indirette del terremoto. Gli sfollati furono 41mila con un danno complessivo di 28 miliardi di euro (Foto scattata a Pescara del Tronto nel 2018)

Terremoto Amatrice, crollo palazzina in piazza Augusto Sagnotti: imputati assolti
2/10 ©Ansa

Secondo quanto emerge dai dati che arrivano dalla struttura commissariale, negli ultimi mesi la macchina della ricostruzione, non senza difficoltà e ritardi, sembra avere impresso un colpo sull'acceleratore (nella foto un dettaglio della Torre Civica di Amatrice in un'immagine del 10 agosto 2018)

California, terremoto di magnitudo 5.1 dove passa tempesta Hilary
3/10 ©Ansa

A luglio sono stati infatti erogati alle imprese che operano nella ricostruzione privata oltre 131 milioni di euro dalla Cassa Depositi e Prestiti. Una cifra che rappresenta il valore più alto dall'avvio dell'operatività del sistema, avvenuto nell'agosto 2017 (nella foto i mezzi del Genio dell'Esercito al lavoro per la rimozione delle macerie ad Arquata del Tronto nel 2017)

Colombia, forte terremoto di magnitudo 6,1 scuote Bogotà
4/10 ©Ansa

Sempre in tema di erogazioni fondi, nei primi sei mesi dell'anno si è registrata una crescita del 22% rispetto allo stesso periodo del 2022 con 611 milioni stanziati (nella foto la Torre Civica di Amatrice a due anni dal sisma)

5/10 ©Ansa

Per Guido Castelli, Commissario Straordinario alla Riparazione e alla Ricostruzione sisma 2016, in ogni caso "il primo pensiero va alle vittime. A loro e ai loro cari dobbiamo la ricostruzione di questi luoghi e la creazione delle condizioni che consentano all'Appennino centrale non solo di tornare alla normalità" (Nella foto la rimozione da parte dei vigili del fuoco delle tre antiche campane dalla Torre Civica ad Accumuli nel 2016)

6/10 ©Ansa

Per il commissario "molto è stato fatto e si sta facendo ma sappiamo che non basta. Moltissimo resta ancora da fare. In questi anni abbiamo registrato troppe false partenze e alcune gravi criticità esterne che hanno ritardato la ricostruzione" (Foto scattata a Pescara del Tronto nel 2018)

7/10 ©Ansa

Snocciolando i numeri, nei primi sette mesi di mandato il Commissario al Sisma ha adottato circa 600 decreti, per un valore di 461 milioni di euro. Complessivamente sono state presentate 28.855 richieste di contributo (su un totale di circa 50.000) di cui 17.478 hanno ottenuto un decreto di concessione. Sono complessivamente 14.211 i nuclei familiari che usufruiscono di una forma di assistenza abitativa, oltre 30 mila cittadini (nella foto le macerie del supermercato Simply nella Zona Rossa di Amatrice nel 2018)

8/10 ©Ansa

Al netto delle difficoltà e dei ritardi, tutti i valori del 2023, a eccezione di gennaio, risultano essere superiori rispetto a quelli registrati negli anni precedenti. Già a febbraio 2023 l'importo erogato aveva superato la soglia dei 100 milioni di euro (Nella foto una veduta del paese di Accumuli in una foto scattata il 1 agosto 2017)

9/10 ©Ansa

Alla fine di luglio del 2023, inoltre, sono state perfezionate erogazioni, rispetto all'inizio dell'operatività, per un importo complessivo pari a 3,2 miliardi di euro (nella foto i cantieri nella cittadina di Amatrice nel 2022)

10/10 ©Ansa

Contro il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata è stato siglato un nuovo protocollo con l'Anac con l'obiettivo di "alzare l'asticella" dei controlli preventivi e snellire le procedure "senza per questo perdere l'attenzione dedicata a legalità e trasparenza", spiegano dalla struttura commissariale

I terremoti più forti di sempre in Italia: dalla Val di Noto nel '600 a Messina nel 1908

TAG:

  • fotogallery
  • amatrice
  • terremoto centro italia
  • terremoto

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali focalizzate sullo spostamento nel Pacifico dei bombardieri americani B-2...

22 giu - 08:00 16 foto

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il corteo nazionale anti-riamo è terminato nei pressi del Colosseo, e secondo gli organizzatori...

21 giu - 18:36 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Brescia, morto bambino di quattro anni caduto in piscina due giorni fa

    Cronaca

    Il tragico incidente in un parco acquatico di Castrezzato. Il piccolo, che non sapeva...

    22 giu - 20:58

    Meteo, dopo la tregua irrompe il caldo africano: quando e dove

    Cronaca

    Temperature in salita e domenica da bollino rosso in 11 città: in arrivo una lunga ondata di...

    22 giu - 16:49

    È morto l'ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

    Cronaca

    Se n'è andato a 79 anni all'ospedale di Sarzana l'ex agente noto per essere stato coinvolto in...

    22 giu - 16:45
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi