Esplora tutte le offerte Sky

Incendio Milano, cos'è la Rsa Casa per coniugi di via dei Cinquecento

Cronaca
©Ansa
I titoli di Sky TG24 del 7 luglio 2023, edizione ore 8
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 7 luglio 2023, edizione ore 8
00:01:39 min

Si tratta di una struttura dedicata ad accogliere anziani con vari livelli di non autosufficienza, che non hanno bisogno di prestazioni ospedaliere

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Nella notte tra giovedì 6 e venerdì 7 luglio è divampato, a Milano in via dei Cinquecento, un incendio nella Rsa la Casa per coniugi. Si tratta di una residenza sanitaria assistenziale di proprietà del Comune e gestita dalla cooperativa Proges, che controlla 300 strutture in 11 regioni. È dedicata ad accogliere anziani con vari livelli di non autosufficienza, che non hanno bisogno di prestazioni ospedaliere. È suddivisa in 12 nuclei di cui due dedicati a malati di Alzheimer. (LE FOTO)

La struttura

La struttura si trova vicino a piazzale Corvetto e si trova in un edificio di tre piani del 1920 e ha 210 posti letto accreditati.  È stata adibita a casa di riposo nel 1955.  Fino a giugno 2009 è stata gestita dal Comune stesso, poi è subentrata la coop Proges. Secondo l'ultimo documento pubblicato sul sito dell'ente, le rette ammontano a 58,20 euro più iva per gli anziani nei posti convenzionati, a 80,95 più iva per i paganti in stanza singola, e a 78,10 più iva per quelli in stanza doppia. Nella Rsa c'è un salone, una sala che ospita la biblioteca, un bar con terrazza. È presente anche una  palestra attrezzata per gli interventi di riabilitazione e una cappella. Al momento del rogo c’erano 173 ospiti. 

approfondimento

Incendio a Milano, Sala: "Sei morti sono un bilancio pesantissimo"

Cronaca: i più letti