
Meteo, ultimi temporali al Nord: poi caldo infernale e afa notturna
Ultimi rovesci e temporali sulle regioni settentrionali in estensione a Marche e Umbria. Nel fine settimana le piogge e le temperature gradevoli saranno un ricordo. E’ in arrivo l’anticiclone africano che porterà già sabato e domenica 37 gradi a Roma e Firenze e fino a 40 gradi al Sud. La prossima settimana caldo in costante aumento con picchi eccezionali in Sardegna e punte di 47 gradi

Al Nord saranno ancora possibili acquazzoni e temporali, anche intensi tra Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Le temperature sulle regioni settentrionali saranno in linea con il periodo o qualche grado sotto

E’ imminente l’arrivo della prima vera ondata di calore della stagione con punte di oltre i +40 gradi sulle regioni meridionali. Le temperature sopra media ci accompagneranno almeno fino alla metà di luglio

Una delle prime regioni colpite dal caldo sarà la Sardegna, dove le temperature nel corso della prossima settimana raggiungeranno i 45 gradi nelle zone interne

Con l'arrivo dell'alta pressione il meteo tornerà stabile su tutte le regioni. Per almeno sette giorni sull'Italia il sole sarà prevalente anche se occasionalmente sui confini alpini potranno scoppiare isolati temporali di calore, anche se di breve durata. Le protagoniste dei prossimi giorni saranno le temperature, con picchi di massime fino a 45 gradi di giorno e minime dominate dall'afa di notte

Il bersaglio principale sarà la Sardegna dove, a partire dal weekend, i valori massimi di temperatura supereranno i 40 gradi (fino a 45°C) sulle zone interne, specie meridionali. Farà caldissimo anche sul resto d'Italia

In Sicilia sono previsti oltre 40 gradi mentre al Centro, tra domenica e lunedì il termometro sfiorerà i 37-38° a Firenze e a Roma. Si raggiungeranno i 37°C anche al Nord (Milano, Padova, Bologna, Pavia, Ferrara)

Le previsioni di venerdì 7 luglio. Al Nord al mattino tempo stabile su tutte le regioni con prevalenza di cieli sereni o al più poco nuvolosi. Al pomeriggio instabilità sui rilievi. Soleggiato su Liguria e Pianura Padana. Al Centro tempo stabile con nuvolosità pomeridiana in Appennino con possibili acquazzoni. Al Sud cielo sereno e clima sempre più caldo con addensamenti pomeridiani in Appennino.