
Migranti, a Lampedusa proseguono i trasferimenti dall’hotspot. FOTO
Altri duecento profughi e migranti sono stati imbarcati sul traghetto per Porto Empedocle. Sulla nave anche alcune delle barche usate per la traversata dalla Tunisia e che sull’isola non vengono più smaltite
A cura di Raffaella Daino

Il mare è ancora mosso nel canale di Sicilia e non permette le partenze dalle coste del Nord Africa. Le motovedette italiane e quella della polis svedese, che da qualche mese è in servizio a Lampedusa, pattugliano il mare di fronte all'isola
Migranti, i sindaci di Lampedusa e Crotone: "Qui non c'è più posto"
Ma nessuna segnalazione di barche o richiesta di aiuto arriva ormai da domenica, giornata in cui si sono concluse le ultime operazione di soccorso di questa nuova eccezionale ondata di arrivi
Piantedosi: "Possibili altri click day per ingressi regolari"
Approfittando della tregua si procede al molo Favaloro di Lampedusa con la rimozione delle tante barche usate dai profughi e migranti per raggiungere in autonomia l'isola
La Lega rilancia sul decreto migranti, 21 emendamenti al Senato
Dopo il sequestro dell'area di smaltimento sull'isola, le barche vengono trasferite a bordo del traghetto diretto a Porto Empedocle

Al molo commerciale vengono caricate sulla nave su cui vengono imbarcati poco meno di duecento profughi e migranti, rimasti per una settimana nell'hotspot in una situazione di sovraffollamento e sporcizia, costretti a dormire all'esterno perché i posti al chiuso sono meno di quattrocento

Otto i corpi trovati dalla guardia costiera e sbarcati sabato sull'isola e un altro trascinato dalle correnti e recuperato sugli scogli mercoledì

Al molo commerciale al momento dell'imbarco i migranti salutano e ringraziano gli operatori umanitari della nave Louise Michel dell'artista Banksy che li aveva salvati da naufragio tra giovedì e venerdì e che si trova in stato di fermo per aver salvato troppi di loro, in violazione del decreto che prevede un solo soccorso alla volta

"Ma quelle persone stavano per morire e nessuno era intervenuto a salvarle, noi abbiamo come sempre rispettato la legge del mare e il diritto internazionale", è la replica della capomissione Morana Miljanovic
Prodi a Sky TG24: "La crisi della Tunisia per noi è un problema grave"