
“Senza limiti”, un libro per ragazzi racconta 16 storie oltre la disabilità
C’è la vita di Stephen Hawking, l’astrofisico con la sclerosi laterale amiotrofica che ha dimostrato l’evoluzione dell’universo. E quella di Madeline Stuart, la prima modella con sindrome di Down a sfilare sulle più scintillanti passerelle del mondo. Il giornalista Giacomo Fasola nel suo nuovo libro, uscito il 7 marzo per DeAgostini, racconta storie che vanno oltre la disabilità e possono essere di ispirazioni per tutti. Un volume per ragazzi accompagnato dalle illustrazioni di Giulia Tassi

Si chiama “Senza limiti. Ragazze e ragazzi oltre la disabilità” (DeAgostini). È un libro per ragazzi scritto dal giornalista Giacomo Fasola che racconta 15 vite straordinarie. Storie di disabilità oltre la disabilità. Storie di ispirazione. Come quella di Stephen Hawking –

Madeline Stuart (in basso), la prima modella con sindrome di Down a sfilare sulle più scintillanti passerelle del mondo. E Isabella Springmühl Tejada, la prima stilista con la sindrome di Down –

“Le loro vite sono di ispirazione per tutti - scrive Giacomo Fasola - ci invitano a diventare protagonisti della nostra storia, qualunque essa sia. Uno stimolo a immaginarsi e a trovare il proprio posto nel mondo, liberando la forza che ci rende unici. Perché per trasformare i sogni in realtà, non bisogna mai smettere di credere davvero in se stessi” -