
Stragi del sabato sera, 195 morti in incidenti stradali nei weekend da inizio anno
I numeri sono dell'Asaps, associazione amici e sostenitori della Polizia stradale: delle 195 vittime, 73 avevano meno di 35 anni. Il conto dell'associazione, con sede a Forlì, parte dal fine settimana del 30 dicembre e considera il tempo dalla mezzanotte del venerdì alle 24 della domenica. In questo weekend sono già 17 le vittime, di cui sette con meno di 35 anni

Da inizio anno sono 195 i morti sulle strade italiane negli incidenti durante i fine settimana: fra questi, 73 avevano meno di 35 anni. I dati sono dell'Asaps, associazione amici e sostenitori della polizia stradale e il conto delle vittime parte dal weekend del 30 dicembre

In questo fine settimana sono già 17 le vittime, di cui sette con meno di 35 anni. Nella foto l'incidente stradale avvenuto sabato attorno alle 19.20 a Pietracamela, nel Teramano, sulla strada provinciale SP43, in cui due ragazzi sono morti. Ferite anche due ragazze che, sbalzate fuori dall'abitacolo, sono finite in una scarpata
Auto in scarpata nel Teramano, due morti
"Mi colpisce il fatto che al momento abbiamo conteggiato cinque incidenti con due morti ognuno, quindi dieci morti in cinque incidenti", commenta Giordano Biserni, presidente dell'associazione Asaps. Nella foto, il sinistro avvenuto poco prima delle 8 di sabato mattina nel centro di Roma, in prossimità delle Terme di Caracalla, in cui ha perso la vita una donna

"Sono numerosi - spiega Biserni - gli incidenti provocati dalla guida distratta, quella che fa dire al conducente 'non l'ho visto'. Da anni chiediamo l'inasprimento delle sanzioni amministrative per l'uso del cellulare alla guida, con la sospensione della patente alla prima violazione". Nella foto il grave incidente che si è verificato, nel pomeriggio di venerdì 3 marzo, lungo la A4 nel tratto Pero Fiera Milano e viale Certosa in direzione Venezia
Milano, scontro in autostrada: due morti
"Chiediamo - prosegue Biserni - che questo comportamento sia inserito nelle aggravanti specifiche dei reati di lesioni personali stradali e omicidio stradale. E serve maggiore attività di controllo repressivo sulle strade, visto che le norme prevedono ben otto punti decurtati dalla patente in caso di mancata precedenza". Nello scontro sulla A4 hanno perso la vita una ragazza di 15 anni e una donna di 58. L'incidente ha visto convolta la loro auto, un autoarticolato e altre vetture

Quattro persone, che si trovavano a bordo delle altre auto coinvolte nel grave incidente, sono state portate in ospedale. Sul posto i vigili del fuoco, l'elisoccorso del 118 e gli agenti della Polizia stradale

Due ragazze di 17 e 19 anni sono morte e due giovani sono rimasti feriti in un incidente avvenuto la scorsa notte a Motta di Livenza (Treviso). Per cause in corso di accertamento l'auto, alla cui guida era un 19enne, è uscita di strada andando a schiantarsi contro un platano sul lato opposto al proprio senso di marcia
L'incidente a Motta di Livenza
Nel conteggio operato dall'associazione Asaps, con sede a Forlì, si considera il periodo di tempo dalla mezzanotte del venerdì alle 24 della domenica. In pratica si guardano le 72 ore, come fa il ministero dell'Interno, e senza inserire le persone che rimangono ferite e muoiono successivamente, in ospedale, per le conseguenze delle lesioni