
Meteo, arriva l’aria gelida e fa crollare le temperature: previsioni di lunedì 6 febbraio
NìKola arriva dalla Russia e porta l’irruzione gelida del Burian, con un brusco calo del termometro. Tempo asciutto su molte regioni ma nel corso della giornata il cielo sarà sempre più coperto, soprattutto sulle regioni adriatiche: attese poche precipitazioni, ma non sono escluse quelle nevose. Neve debole sul Piemonte occidentale. Pioggia e neve in Sardegna. Possibili mareggiate sulle coste esposte ai venti nordorientali

Sarà un lunedì gelido, che segnerà il ritorno dell’inverno in Italia dopo alcuni giorni di sole e un caldo quasi primaverile. Il responsabile è NìKola, che arriva dalla Russia e porta l’irruzione gelida del Burian. Sono queste le previsioni meteo degli esperti per il 6 febbraio. Durante la settimana, l’aria gelida si propagherà a tutto il Paese
GUARDA IL VIDEO: Meteo, Nikola porta aria gelida dalla Russia
I meteorologi, quindi, avvertono che nelle prossime ore sull’Italia arrivano aria artica, gelo e vento con una brusca diminuzione delle temperature. Lunedì attese precipitazioni diffuse sulla Sardegna, dove potrebbe nevicare copiosamente sopra i 500 metri. Cielo nel corso della giornata sempre più coperto sulle regioni adriatiche: attese poche precipitazioni, ma non sono escluse quelle nevose fino in prossimità delle coste. Neve debole sul Piemonte occidentale, anche in pianura
Le previsioni meteo in Italia
Le previsioni al Nord. Per lunedì 6 febbraio al Nord sono attesi venti gelidi che investiranno tutte le regioni. I cieli saranno molto nuvolosi o coperti. Attesa pioggia sul Piemonte occidentale, con neve anche a quote pianeggianti. Il tempo sarà più asciutto sulle altre zone. I mari sono generalmente mossi, con i venti che soffiano dai quadranti nordorientali
Meteo, da lunedì tornano gelo e neve: previsto crollo termico di 10 gradi
Le temperature al Nord. Al Nord le temperature sono in generale diminuzione. I valori massimo attesi sono tra i 3 e gli 8 gradi su tutte le città. A Milano sarà un lunedì asciutto ma con cielo coperto. Stessa situazione a Torino, dove in serata potrebbe nevicare. A Genova cielo meno nuvoloso, sereno in tarda mattinata
Clima impazzito, perché freddo e caldo record sono collegati
Le previsioni al Centro e in Sardegna. I venti gelidi di Burian investono lunedì anche il Centro. Su molte zone sono attesi cieli molto nuvolosi e coperti, soprattutto sulle regioni adriatiche: secondo le previsioni le precipitazioni saranno scarse, ma non sono escluse nevicate fino in prossimità della costa. La pioggia, invece, è attesa in Sardegna, dove si attende anche la neve: prima dai 600 metri, poi fin verso i 300 metri in serata
Clima, in Italia il 2022 l'anno più caldo della storia secondo il Cnr
Le temperature al Centro. Al Centro i valori massimi delle temperature sono compresi tra gli 0 gradi di l'Aquila e Campobasso e i 7-8 gradi di Roma e Firenze. Nella capitale tempo asciutto e cieli sereni al mattino, via via più nuvolosi nel corso della giornata. Nubi sparse ma niente pioggia anche nel capoluogo toscano. A Cagliari attesa pioggia per tutto il giorno

Le previsioni al Sud e in Sicilia. Venti forti e molto freddi sono attesi anche sulle regioni del Sud. Lunedì, comunque, non dovrebbero portare pioggia ma solo nuvole. Fa eccezione la Basilicata, dove potrebbero essere precipitazioni deboli e potrebbe scendere la neve fino in valle. Per quanto riguarda i mari, lo Ionio è agitato, da mossi a molto mossi gli altri. Possibili mareggiate sulle coste esposte ai venti nordorientali

Temperature al Sud e in Sicilia. Anche sulle regioni del Sud le temperature sono in calo. I valori massimi oscillano tra i -2 gradi di Potenza e i 6-8 gradi delle altre città. Tempo asciutto e nubi sparse a Napoli. Cielo poco nuvoloso e niente pioggia anche a Palermo. Cielo sereno a Catanzaro
Da DiCaprio a Jovanotti, le star che si battono per l’ambiente. FOTO