
Incidente stradale ad Alessandria, 4 morti e 3 feriti: chi sono le vittime
Nella notte tra sabato 10 e domenica 11 dicembre una Peugeot, con 7 passeggeri a bordo, è uscita fuori strada mentre scappava a tutta velocità da una pattuglia dei carabinieri. Le vittime hanno un’età compresa tra i 15 e i 23 anni. Ferite due ragazze e il conducente: il 22enne, italiano di famiglia marocchina, è stato dimesso il 13 dicembre e si trova agli arresti domiciliari con l’accusa di omicidio stradale aggravato

Incidente gravissimo in Piemonte, in provincia di Alessandria, nella notte tra sabato 10 e domenica 11 dicembre: il bilancio è di 4 morti e 3 feriti. È accaduto intorno alle 4 tra Cantalupo e Cabanette, nei pressi di un passaggio a livello
GUARDA IL VIDEO: Incidenti stradali, nel 2021 sono stati 152mila
COSA È SUCCESSO - Secondo una prima ricostruzione i ragazzi, che viaggiavano in sette su una Peugeot omologata, erano di ritorno dai festeggiamenti in città dopo la vittoria del Marocco. Una pattuglia dei carabinieri li avrebbe notati perché procedevano a zig-zag per il quartiere Cristo di Alessandria, ma i ragazzi non si sarebbero fermati all'alt. Anzi, avrebbero aumentato la velocità nel tentativo di fare perdere le loro tracce ai militari. Sarebbero così arrivati nella strada che attraversa le campagne e che porta a Cantalupo
Alessandria, auto in fuga da Cc si schianta
LO SBANDAMENTO - Vicino al passaggio a livello l'autista avrebbe perso il controllo dell'auto anche a causa della nebbia fitta della notte, finendo nel giardino di un'abitazione, poco distante da una bombola Gpl. Uno schianto talmente violento che alcuni pezzi del veicolo sono finiti sul tetto della villetta. Una carambola che non ha dato scampo a tre di loro: sbalzati in strada, sono morti sul colpo. La quarta vittima, invece, è morta il 21 dicembre
Gli incidenti stradali? Per gli italiani la colpa è degli altri
CHI ERANO LE VITTIME – Le tre vittime che hanno perso subito la vita sono Lorenzo Pantuosco (in foto), 23 anni, Lorenzo Vancheri, 21 anni, e Denise, ragazza di 15 anni. Soprattutto Pantuosco era molto conosciuto, specie nella sua Spinetta Marengo, in provincia di Alessandria: lui e la sua famiglia gestivano una pasticceria, “La Dolce Vito”. Era presente anche nel calcio cittadino: due anni fa era entrato in Seconda Categoria come presidente della squadra “Pizzerie Riunite – La Dolce Vito”

IL POST DELL’ALESSANDRIA CALCIO- La pasticceria era sponsor della squadra Alessandria Calcio che ha voluto esprimere la sua vicinanza ai genitori del ragazzo con un post su Instagram: “L'Alessandria Calcio si stringe forte a Mary e Vito Pantuosco piangendo la tragica e prematura scomparsa del loro caro Lorenzo, ricordandone la gentilezza e la passione per i colori Grigi ereditate dal padre Vito”

COSA SI SA DELLE ALTRE VITTIME – Delle altre vittime, ciò che è trapelato è che il ventunenne Lorenzo Vancheri (in foto) viveva ad Alessandria, dove lavorava

La passione per il ballo, la discoteca e la musica rap animavano la 15enne Denise, che sul suo profilo social amava immortalare le serate con gli amici tra cocktail e le luci dei locali della zona

LA QUARTA VITTIMA - La quarta vittima è Vincenzo Parisi, 21 anni, che è morto in ospedale il 21 dicembre. Le sue condizioni erano apparse subito gravissime e il ragazzo non aveva mai ripreso conoscenza. Davanti al pronto soccorso gli amici avevano appeso uno striscione di incoraggiamento: “Forza Drago siamo tutti con te. Ti amiamo”. Il giovane, che tutti chiamavano Chicco, lavorava spesso con il padre in un’impresa edile. Ma aveva anche una grande passione per il calcio ed era tesserato per la Figc
Morto 21enne coinvolto nell'incidente avvenuto ad Alessandria: è la quarta vittima
I FERITI E LE ACCUSE AL CONDUCENTE – Nell’incidente sono rimaste ferite tre persone: due ragazze e Marouan Naimi, il conducente dell’auto. Il ragazzo, italiano di famiglia marocchina, ha 22 anni e il 13 dicembre è stato dimesso dall’ospedale: si trova agli arresti domiciliari con l’accusa di omicidio stradale aggravato

I DANNI ALL’IMPIANTO FERROVIARIO – Dopo un iniziale stop da parte di forze dell'ordine e autorità, erano subito iniziati i lavori di ripristino dei tecnici Rfi al passaggio a livello poco prima della frazione di Cantalupo sulla linea Alessandria - San Giuseppe di Cairo. Nella complessa dinamica del sinistro, infatti, la Peugeot 807 ha abbattuto la cassa di manovra dell'impianto che regola il meccanismo per abbassare e alzare le sbarre
Incidenti stradali, 152mila nel 2021: in monopattino quadruplicati