
Meteo, l’anticiclone africano rimane saldo sull’Italia. Caldo anomalo per altri 10 giorni
L’alta pressione di origine africana ha invaso l’Italia e buona parte del Mediterraneo senza la possibilità di spostarsi. Su tutto il Paese il contesto climatico sarà di stampo simil estivo con cielo sereno e temperature molto elevate. Il Ponte di Ognissanti sarà ancora contraddistinto da tempo molto gradevole, qualcosa potrebbe cambiare solo dal 4 novembre

Fino a 10 gradi sopra la media questa settimana anche al Circolo Polare Artico: le anomale temperature che si registreranno al Polo Nord, influenzeranno anche le previsioni per l'Italia relative alle prossime settimane. Il freddo che normalmente scende dalle alte latitudini non potrà dirigersi verso il Mediterraneo per una semplice ragione: non c’è.

Dopo il passaggio di qualche pioggia intensa al Nord, in particolare sul Triveneto, avremo un tempo da “calma piatta” con pressione e temperature in ulteriore aumento

L'anticiclone africano sarà quindi il protagonista dello scenario meteorologico fino alla fine del mese. Le temperature, in particolare sul Centro Nord e sulle Alpi, risulteranno fortemente superiori ai valori normali della stagione. Lo zero termico salirà anche al di sopra dei 3500 metri sulle Alpi

Alla fine di ottobre l’alta pressione solida è sinonimo anche di di nebbia fitta, persistente per tutta la giornata in Val Padana: quest'anno con le temperature eccezionalmente calde la nebbia sarà presente durante la notte ma poi, molto probabilmente, tenderà a sollevarsi o parzialmente a dissolversi nelle ore più calde della giornata

Al Nord nella giornata di mercoledì al mattino si prevede una mattinata con nubi basse e foschie in dissolvimento durante il giorno. Parzialmente nuvoloso anche lungo le coste dell'alto Adriatico, in Liguria, nelle valli della Toscana e dell'Umbria; cielo da poco a parzialmente nuvoloso nel resto del Nord. Cielo sereno o al più velato sulle regioni centro meridionali. Nella seconda parte del giorno tempo prevalentemente soleggiato e caldo in tutto il Paese

Anche la giornata di giovedì 27 ottobre sarà dominata dal sole e da temperature calde. La notte possibili nebbie e foschie sulla bassa Val Padana e nelle valli della Toscana. Temperature senza grosse variazioni, con valori sensibilmente superiori alla norma. Massime comprese tra 22 e 28 gradi

Situazione anomala anche nel weekend, eccezionale se si pensa che vivremo la terza ottobrata del mese. E non si parla solo di tempo stabile: le temperature, infatti, continuano a rimanere fortemente sopra media, da Nord a Sud. L’alta pressione rimarrà ben salda anche per il ponte di Ognissanti con temperature che, in alcune regioni, potrebbero sfiorare i 30 gradi