Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Trasporto aereo, sciopero domenica 17 luglio: quali sono i voli a rischio

Cronaca fotogallery
15 lug 2022 - 07:00 11 foto
La Presse, Ansa

Si fermano per quattro ore i lavoratori di Ryanair, Easyjet, Volotea, Malta Air e CrewLink. Sono garantite le fasce orarie 7-10 e 18-21. A protestare anche i controllori dell'Enav

1/11 ©Ansa

Ancora caos negli aeroporti. Domenica 17 luglio scioperano i lavoratori del trasporto aereo italiano. Si fermano per quattro ore i piloti e gli assistenti di volo di Ryanair, Easyjet e Volotea. La protesta coinvolge anche Malta Air e Crewlink, controllate della compagnia low cost irlandese. Scioperano per quattro ore anche i lavoratori delle imprese dei servizi aeroportuali di handling

GUARDA IL VIDEO: Trasporto aereo, sciopero 17 luglio: ecco i voli a rischio
2/11 ©LaPresse

Domenica 17 luglio lo sciopero si dovrebbe tenere dalle ore 14 alle ore 18, come confermato dal sito del Ministero dei Trasporti. Sono garantiti i voli tra le 7-10 e le 18-21 

Caos aerei e scioperi, le associazioni dei consumatori pronte ad azioni legali
3/11 ©Ansa

Lo sciopero è stato indetto per protestare contro la mancanza di iniziative concrete in direzione del miglioramento delle condizioni di lavoro e dell’adeguamento dei salari

Ryanair, nuovo stop ai voli: sciopero di 24 ore domenica 17 luglio
4/11 ©IPA/Fotogramma

“Nonostante la riduzione delle ore di sciopero da 24 a 4 imposta dalla Commissione di Garanzia per gli scioperi, piloti e assistenti di volo di queste compagnie porteranno avanti, nel rispetto delle regole, questa nuova azione di protesta visto il perdurare delle inaccettabili condizioni in cui sono costretti a lavorare”, hanno dichiarato Uiltrasporti e Filt-Cgil

Caos voli, Ministero consiglia “viaggi solo con bagaglio a mano”. I prezzi delle compagnie
5/11 ©Ansa

Le sigle sindacali hanno chiesto al Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili di “convocare un confronto con le compagnie low cost per verificare il rispetto dell'applicazione dell'articolo 203 del Decreto rilancio sull'applicazione dei minimi salariali, previsti dal contratto nazionale del trasporto aereo"

6/11 ©LaPresse

Sempre nella giornata di domenica 17, in diversi aeroporti italiani scioperano anche i controllori di volo dell’Enav

7/11 ©Ansa

Incrociano le braccia anche gli addetti alla vigilanza privata e ai servizi di sicurezza nei siti aeroportuali. La protesta, di 4 ore dalle 14 alle 18 concomitante allo sciopero del trasporto aereo, si svolgerà nell'ambito della mobilitazione #ContrattoInSicurezza indetta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. L'obiettivo è sollecitare lo sblocco delle trattative di rinnovo del contratto nazionale di lavoro applicato agli oltre 100mila addetti del settore, scaduto da sette anni

8/11 ©LaPresse

Sullo sciopero sono intervenute le associazioni dei consumatori. Il Codacons ha chiesto la precettazione urgente dei lavoratori del comparto aereo affinché domenica 17 luglio siano garantiti tutti i servizi agli utenti. Ha presentato una istanza formale alla presidenza del Consiglio dei ministri, alla Commissione di garanzia sugli scioperi, al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili e al Ministero dell’Interno

9/11 ©IPA/Fotogramma

Nella legge n.146 del 1990 la precettazione è prevista nel caso in cui “sussista il fondato pericolo di un pregiudizio grave e imminente ai diritti della persona costituzionalmente tutelati che potrebbe essere cagionato dall'interruzione o dalla alterazione del funzionamento dei servizi pubblici di cui all'art. 1, conseguente all'esercizio dello sciopero o dell'astensione collettiva da parte dei lavori autonomi, professionisti e piccoli imprenditori”

10/11 ©Ansa

L’ordinanza di precettazione -ricorda il Codacons- deve essere adottata su richiesta della Commissione di garanzia oppure, in caso di necessità e urgenza, d'ufficio da parte di un organo del potere esecutivo, ossia dal presidente del Consiglio o un ministro da lui delegato, nel caso in cui il conflitto presenti rilevanza nazionale, oppure dal prefetto negli altri casi

11/11 ©LaPresse

“È giusto che i lavoratori rivendichino i loro diritti, ma bloccare il trasporto aereo durante il periodo estivo è inaccettabile”, ha affermato Assoutenti chiedendo l'intervento del Garante e dicendosi pronta a “denunce penali” a tutela dei passeggeri      



TAG:

  • fotogallery
  • ryanair
  • aeroporti
  • estate
  • sciopero
  • scioperi
  • consumatori
  • codacons
  • trasporto aereo
  • aereo
  • compagnie aeree
  • aerei

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Inchiesta urbanistica Milano, Sala riferisce lunedì in Consiglio

    Cronaca

    Il sindaco - tra i 74 indagati - lunedì è atteso in aula per riferire. Il Pd "è al suo fianco" e...

    19 lug - 22:59

    Bari, bimbo di 2 anni chiuso in auto: salvato dai passanti

    Cronaca

    La madre era andata a prendere una chiave di scorta, ma alcune persone hanno rotto il vetro della...

    19 lug - 19:08

    Vigevano, uomo segregato in casa dalla ex: prigioniero per 4 anni

    Cronaca

    Il ritrovamento è avvenuto dopo la segnalazione di vicini insospettiti dal lancio di oggetti...

    19 lug - 19:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi