Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, si discute di cambiare il bollettino. Costa: così è inutile. Bassetti: mette ansia

Cronaca fotogallery
11 gen 2022 - 20:44 10 foto
©IPA/Fotogramma

Il consueto report, che da quasi due anni a questa parte viene diffuso ogni sera, non viene più considerato un indicatore affidabile della situazione epidemiologica in Italia. C'è chi preme per pubblicarlo con una cadenza meno frequente e con i dati relativi solo ai ricoveri e all'occupazione delle terapia intensive

1/10 ©Ansa

Il 31 gennaio 2020 l'ospedale Spallanzani di Roma diffuse il primo bollettino medico sul coronavirus. Una circostanza dettata dalla scoperta dei primi due casi del virus in Italia: una coppia di cinesi in vacanza nel nostro Paese. Nel giro di qualche giorno, la diffusione sempre più capillare del virus portò il Ministero della Salute ad emanare un proprio bollettino. Viene pubblicato tuttora, ogni sera, con i dati giornalieri sui contagi, le persone attualmente positive, i ricoveri e i decessi. Ma c'è chi pensa che non serva più, almeno in questa forma

GUARDA IL VIDEO: Draghi: no vax creano i problemi attuali
2/10 ©IPA/Fotogramma

"Sarebbe un'ottima idea far diventare settimanale il bollettino dei contagi, mi sembrerebbe naturale farlo", ha detto Donato Greco, infettivologo e membro del Comitato tecnico scientifico. "Noi del Cts stiamo discutendo del parlarne col Governo"  

Il bollettino dell'11 gennaio 2022
3/10 ©Ansa

Parte dell'esecutivo si è già espressa. "Il numero dei contagi di per sé non dice nulla, è necessario soffermarsi essenzialmente sui dati delle ospedalizzazioni e occupazione delle terapie intensive", ha detto il sottosegretario alla Salute Andrea Costa  

Covid, Costa a Sky TG24: "Siamo di fronte a un'epidemia dinamica"
4/10 ©Ansa

Il bollettino non viene più considerato un indicatore affidabile della situazione epidemiologica in Italia. Alcuni dei motivi li ha spiegati l'infettivologo Matteo Bassetti, uno di coloro che in queste ore hanno chiesto con più forza che il report cambi. "[Ora] non dice nulla e non serve a nulla se non mettere l'ansia alle persone. Che senso ha dire che abbiamo 250mila persone che hanno tampone positivo? Bisogna specificare se sono sintomatici, asintomatici, sono ricoverati, stanno a casa"

Forte trasmissibilità e molte mutazioni: ecco l'identikit della variante Omicron
5/10 ©Ansa

E ancora: "[Questi numeri] ci fanno fare brutta figura col resto del mondo, perché sembra che vada tutto male e invece non è così. Nella realtà altri Paesi, che hanno molti più contagi di noi, cercano di gestirli in maniera diversa. Se continuiamo così finiremo con l'andare in lockdown di tipo psicologico e sociale"

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
6/10 ©IPA/Fotogramma

Il riferimento è soprattutto all'aumento del numero dei casi, spinto dalla variante Omicron, e di coloro che sono attualmente positivi. Basta guardare ai dati dell'ultimo bollettino, pubblicato oggi, 11 gennaio 2022: le nuove infezioni sono 220.532, oltre due milioni le persone che hanno il virus. Ma c'è ancora chi considera queste informazioni importanti, seppure incomplete

Covid, variante Omicron e tamponi rapidi: quanto sono efficaci. Il punto
7/10 ©LaPresse

È il caso, per esempio, del viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri. "Nell'immediato - osserva - e in attesa di evidenze conclusive sull'argomento, ritengo comunque utile una comunicazione puntuale e trasparente di tutti i dati disponibili, accompagnata da un'adeguata interpretazione che aiuti i cittadini ad orientarsi meglio in questa nuova fase della pandemia"  

8/10 ©IPA/Fotogramma

Sulla stessa linea il il virologo Fabrizio Pregliasco: "Comunicare giornalmente il dato relativo ai contagi rappresenta una posizione di trasparenza e la raccolta del dato in se è fondamentale per la ricerca e la sanità pubblica. Siamo ancora in una fase di transizione, e non fornire oggi tale dato potrebbe facilitare un 'liberi tutti' a cui non siamo ancora pronti"  

9/10 ©Ansa

Questo aspetto è stato sottolineato anche dal fisico Roberto Battiston, che da tempo analizza i dati sull'epidemia. "Io credo che oggi ci siano due esigenze da tenere insieme", ha detto. "La prima che è il grande pubblico è bombardato da numeri e rimane spesso sconcertato e impaurito, quindi si può pensare di rilasciare il bollettino Covid ogni 2-3 giorni, meglio se corredato da un commento. Ma a fronte di questo, occorre che i dati siano sempre disponibili per la comunità scientifica, i tempi di raddoppio dei casi Omicron sono molto veloci"  

10/10 ©IPA/Fotogramma

Il bollettino giornaliero non è l'unico documento ad oggi disponibile sull'andamento dell'epidemia. La Fondazione Gimbe, per esempio, pubblica un report settimanale e con la stessa cadenza anche l'Istituto Superiore di Sanità diffonde il suo monitoraggio. Quest'ultimo ha inoltre diffuso svariati report sulle varianti e sull'efficacia dei vaccini

TAG:

  • fotogallery
  • coronavirus
  • covid19
  • vaccino covid

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Maturità 2025, seconda prova esami: Cicerone al Classico. DIRETTA

    live Cronaca

    È il giorno della seconda prova scritta, con oltre 524mila studenti impegnati sugli elaborati di...

    19 giu - 10:16

    Piacenza, feto trovato nel bagno dell'ospedale

    Cronaca

    A trovarlo, nei locali del pronto soccorso, è stata una addetta alle pulizie. Sul posto i...

    19 giu - 10:03

    Sicilia, presidente dell'Assemblea regionale indagato per corruzione

    Cronaca

    Gaetano Galvagno di Fdi, astro nascente della politica siciliana, è indagato a Palermo. Secondo...

    19 giu - 09:23
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi