Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Delitto Garlasco
  • Guerra in Medio Oriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Scuola, con due casi Covid in classe ipotesi didattica a distanza solo per non vaccinati

Cronaca fotogallery
02 gen 2022 - 07:56 14 foto
©Ansa

Le Regioni chiedono al governo di garantire la didattica in presenza con nuove norme in tema di quarantena. Le indicazioni, che potrebbero essere discusse in Consiglio dei ministri il prossimo 5 gennaio, distinguono tra alunni vaccinati e non vaccinati e si applicherebbero alle scuole elementari e alle prime medie

1/14 ©Ansa

Nuove regole sulla quarantena degli studenti e sul ricorso alla didattica a distanza potrebbero precedere il rientro a scuola dopo le feste natalizie, previsto tra il 7 e il 10 gennaio nelle diverse regioni. La linea, sottolineata ancora una volta dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, è quella di “tutelare la didattica in presenza”

GUARDA IL VIDEO: Covid, Costa: "Vaccinare bambini per la loro salute"
2/14 ©IPA/Fotogramma

L’ipotesi più accreditata è che vengano approvate nuove norme in tema di quarantena per le scuole elementari e per la prima media, sulla scia di quelle già vigenti per le classi di grado più alto, come chiesto dalle Regioni al governo

Covid in Italia e nel mondo: le ultime notizie live
3/14 ©IPA/Fotogramma

Le regole su quando e come una classe debba chiudere dopo il riscontro di una positività al coronavirus potrebbero essere alleggerite, per evitare che – in un momento segnato da un forte aumento di contagi da coronavirus – troppi studenti tornino alla didattica a distanza 

Che differenze ci sono tra le varianti Omicron e Delta
4/14 ©Ansa

UN CASO POSITIVO – Nelle scuole dell’infanzia, dove i bambini non sono per il momento vaccinabili, non cambierebbe nulla rispetto a quanto in vigore. Con un caso riscontrato di positività al coronavirus, scatterebbe ancora quindi la quarantena per tutti

Istruzione primaria e secondaria 2022/2023: il vademecum
5/14 ©Ansa

Non così invece alle elementari, dove i governatori delle Regioni chiedono di prevedere per tutti gli alunni dieci giorni di autosorveglianza

Covid, Sileri: "Ogni 10mila bambini colpiti, 65 in ospedale"
6/14 ©IPA/Fotogramma

DUE CASI POSITIVI – Nel caso in cui gli studenti positivi, alle elementari e in prima media, fossero due nella stessa classe, le regole sarebbero diverse per i ragazzi vaccinati e quelli che non lo sono

7/14 ©Ansa

L’idea è quella di prevedere un periodo di autosorveglianza di cinque giorni, con tampone a dieci giorni, per gli immunizzati o i guariti dal Covid-19 da non più di tre mesi. I non vaccinati entrerebbero invece in quarantena per dieci giorni, con conseguente attività didattica a distanza

8/14 ©Ansa

TRE CASI POSITIVI – Se il numero di contagi in una classe salisse a tre, sarebbe la Asl competente per territorio a valutare provvedimenti come la sospensione delle lezioni in presenza per tutti gli studenti

9/14 ©Ansa

Le richieste dei governatori potrebbero approdare in Consiglio dei ministri il prossimo 5 gennaio. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,  dopo aver incontrato venerdì 31 dicembre i ministri dell’Istruzione e della Salute Patrizio Bianchi e Roberto Speranza, ha detto che si tratta di ipotesi di intervento che “vogliamo approfondire e condividere con l'esecutivo" per "permettere una ripresa dell'anno scolastico in presenza"

10/14 ©IPA/Fotogramma

LE MASCHERINE FFP2 – Quello che è già stato stabilito è che al rientro in aula verranno distribuite mascherine Ffp2 al personale delle scuole d’infanzia e di altri istituti frequentati da alunni esentati dall’obbligo di indossare le mascherine

11/14 ©IPA/Fotogramma

LA CAMPAGNA VACCINALE – Intanto il governo punta ad accelerare sulle vaccinazioni dei più piccoli, i bambini di età compresa fra i 5 e gli 11 anni. Secondo l’ultimo report sull’andamento delle operazioni di immunizzazione, si starebbe però procedendo a rilento: oltre l’88% della platea di interessati non ha ricevuto la dose di vaccino anti Covid-19

12/14 ©Ansa

I CONTAGI - Preoccupa anche l'aumento dell'incidenza dei casi di coronavirus riscontrati nella popolazione sotto i 12 anni. Nell'ultimo report esteso sull'andamento della pandemia dell'Iss si segnala come il 26% dei casi Covid totali sia in età scolare (sotto i 20 anni), di cui 48% nella fascia d'età 6-11 anni, 36% fra 12-19 anni, 11% e 5% rispettivamente tra i 3 e i 5 anni e sotto i 3 anni

13/14 ©Ansa

LA RIAPERTURA DELLE SCUOLE – Alcune regioni potrebbero decidere di non riaprire le scuole tra il 7 e il 10 gennaio. Così ad esempio la Campania, dove il presidente di Regione Vincenzo De Luca valuta l'ipotesi di chiudere le scuole elementari in presenza per un mese - e quindi di ricorrere alle lezioni in Dad - per procedere con le somministrazioni dei vaccini e consentirne la riapertura in sicurezza

14/14 ©Ansa

Sarebbero dovuti rientrare in aula venerdì 7 gennaio gli studenti abruzzesi, dove però l’inizio delle lezioni per il momento è già stato posticipato a lunedì 10 gennaio. Così anche per il rientro nei nidi e nelle scuole dell'infanzia comunali a Siena

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • scuola
  • quarantena
  • didattica a distanza

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

Al via Roma Pride "Fuorilegge", molte bandiere della Palestina. FOTO

Cronaca

La manifestazione nella Capitale è partita alle 14,30 da piazza della Repubblica. Il corteo,...

14 giu - 16:27 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali monopolizzate dall'attacco di Israele sui siti nucleari dell'Iran, con...

14 giu - 08:00 16 foto

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Violenta protesta nel carcere di Terni. Disordini anche a Spoleto

    Cronaca

     Caos nelle carceri umbre. "La situazione è stata per ore molto grave", denuncia...

    16 giu - 19:40

    Messina, si lancia dal balcone con la figlia: morta bambina di 3 mesi

    Cronaca

    La tragedia si è verificata poco prima delle 13. Madre e figlia sono precipitate...

    16 giu - 19:12

    Villa Pamphilj, killer ha dato nome falso: si chiama Francis Kaufmann

    Cronaca

    Il 46enne americano, accusato di aver ucciso la figlia di 6 mesi e nascosto il cadavere della...

    16 giu - 17:57
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi