
Covid, salgono i ricoveri: ecco le regioni che superano le soglie per la zona gialla
In base ai criteri per il passaggio al livello di rischio giallo (10% per la saturazione delle rianimazioni e 15% per i reparti non critici), sono diversi i territori che hanno già superato entrambi i parametri. Altri sono vicini a farlo. Intanto il bollettino quotidiano del 25 novembre registra 23.195 nuovi casi, rilevati su 634.638 tamponi giornalieri, con la percentuale dei positivi al 3,7%

Secondo il quadro che emerge dal bollettino del Ministero della Salute del 15 dicembre sulla situazione coronavirus in Italia, sono 23.195 i nuovi contagi di Covid-19 nel nostro Paese in 24 ore (ieri 20.677)
GUARDA IL VIDEO: Covid, il bollettino del 15 dicembre - I DATI
Sono stati 634.638 i tamponi giornalieri effettuati (ieri 776.563). I tamponi sono in tutto 127.717.255 - di cui 69.677.195 processati con test molecolare e 58.040.060 con test antigenico rapido. Le persone testate sono finora 39.110.490, al netto di quanti tamponi abbiano fatto
Il bollettino del Ministero della Salute di oggi
La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi è al 3,7% (ieri era al 2,7%)
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Le vittime in totale sono 135.178, con 129 decessi registrati nelle ultime 24 ore, con un ricalcolo della Regione Sicilia (ieri le vittime erano state 120, con un ricalcolo delle Regioni Sicilia e Campania)
La situazione in Italia con grafici e mappe
Le terapie intensive occupate da pazienti Covid sono 870 (+7 rispetto a ieri)
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
I ricoverati con sintomi sono 7.309 (+146). Sono invece 297.474 le persone in isolamento domiciliare (+8.106)

Per quanto riguarda l’occupazione degli ospedali, le soglie fissate per il passaggio alla zona gialla sono del 10% in terapia intensiva e del 15% nei reparti ordinari. Friuli Venezia Giulia, PA di Bolzano e Calabria sono già in questa fascia di rischio, ma i parametri sono superati anche da PA di Trento e Liguria, che si avviano quindi al cambio di colore