
Vaccino Covid, la strategia del governo per anticipare le consegne
Raggiunto il traguardo di 100 milioni di dosi di vaccino somministrate, ora l'esecutivo si concentra sul pressing sulle case farmaceutiche per l'anticipo di nuove forniture in modo da non lasciare sguarnite le prossime settimane. Nei giorni scorsi il generale Francesco Figliuolo ha annunciato che entro il 31 dicembre sono 14 milioni le vaccinazioni da completare per gli over 18

L'Italia ha raggiunto il traguardo di 100 milioni di dosi di vaccino somministrate. In base agli ultimi dati diffusi dal Governo, a completare il ciclo vaccinale sono stati in 45.830.582, l'84,86% della popolazione over 12
GUARDA IL VIDEO: Vaccino Covid, strategia per anticipare consegne
Ma non basta. Il governo prova ora a contenere l’impennata dei contagi, giocando d’anticipo sui vaccini. E lo fa con una strategia che prevede di accelerare sulle terze dosi, andando oltre il target fissato, e il pressing sulle case farmaceutiche per l’anticipo delle nuove forniture
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
Secondo quanto scrive Repubblica, 5 milioni di dosi (3 di Moderna e 2 di Pfizer), sono rimaste nei frigoriferi delle Regioni: troppo poche per puntare a stabilizzare il target di 500.000 somministrazioni al giorno raggiunto lunedì e martedì
Covid, aumentano ancora pazienti non vaccinati in terapia intensiva: +32% in 15 giorni
Intanto altri 10 milioni di dosi dovrebbero arrivare entro la fine dell’anno. Ma l’esecutivo ha chiesto sia a Moderna che a Pfizer di provare ad anticipare le forniture per ottenere dosi a sufficienza per evitare di lasciare sguarnita la settimana di Natale a livello di somministrazioni

Diventano quindi cruciali le vaccinazioni, complice anche l’introduzione - scattata dal 6 dicembre - del Super Green pass (valido solo per vaccinati e guariti)

Nei giorni scorsi il generale Francesco Figliuolo ha annunciato che entro il 31 dicembre sono 14 milioni le vaccinazioni da completare per gli over 18 con oltre 20 milioni di dose previste. Una road-map in cui la Struttura commissariale ha individuato target quotidiani. Analizzando i dati degli ultimi giorni emerge che i risultati stanno andando, al momento, oltre le attese. Le immunizzazioni effettuate nei primi tre giorni del mese sono state complessivamente 1 milione e 456 mila, una cifra ben al disopra del target che si fermava a circa 1 milioni e 200mila

E il quadro complessivo della campagna potrebbe ulteriormente consolidarsi la prossima settimana con l'avvio, dal 16 dicembre, delle somministrazioni anche per la fascia di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. La Struttura commissariale ha programmato la distribuzione di 1,5 milioni di dosi pediatriche