Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, dai ricoveri ai colori delle Regioni: il confronto a un anno di distanza

Cronaca fotogallery
27 nov 2021 - 07:00 8 foto

La situazione rispetto al 2020 è molto diversa: un anno fa in Italia c’erano cinque regioni (o province autonome) in zona gialla, otto in arancione e otto in zona rossa. Ad oggi, solo il Friuli-Venezia Giulia passerà in giallo. Con l’introduzione del super green pass, molte regole valgono solo per i non vaccinati. In netto calo il numero di decessi e ospedalizzazioni. Ecco la situazione

1/8

Da lunedì 29 novembre il Friuli-Venezia Giulia sarà la prima Regione a passare in zona gialla, dopo mesi in cui l’Italia si è mantenuta tutta in bianco. Ma la situazione rispetto al 2020 è molto diversa: l’anno scorso tutta Italia era rossa, arancione o gialla

GUARDA IL VIDEO: Covid, Ricciardi: "Proteggere bambini con vaccino"
2/8 ©Ansa

Nello specifico, a novembre 2020 erano cinque le zone (tra Regioni e Province autonome) in zona gialla, otto in arancione e otto in zona rossa. Questo vuol dire che in tutta Italia c’erano restrizioni e chiusure

Covid, nuova variante Omicron con alto numero di mutazioni: cosa sappiamo
3/8

La ragione sta non solo nel maggior numero di casi di un anno fa, ma anche di ricoveri. Il tasso di occupazione dei posti in ospedale era molto elevato, creando problemi al sistema sanitario. Il 26 novembre 2020 i ricoveri erano 34.313, nella stessa data del 2021 sono circa 4.700

Pillola anti-Covid di Merck, secondo un nuovo studio sarebbe meno efficace del previsto
4/8

Lo stesso vale per i decessi, che nel 2020 avevano registrato una forte risalita e a fine novembre sfioravano i 700 al giorno, mentre nel 2021 rimangono costanti e sull'ordine di qualche decina in 24 ore. Nel 2020 erano circa 700, ora oscillano tra 50 e 80 al giorno

Covid, Spallanzani costituisce una task force per la nuova variante
5/8

La differenza tra i numeri dei decessi e ricoverati spiega le minori restrizioni a cui sono sottoposti gli italiani quest’anno. L'indice di restrizione calcola le chiusure adottate dai Paesi, basandosi su indicatori come la chiusura delle scuole, dei posti di lavoro, gli spostamenti. In base a questo indice, l’Italia è ancora oggi il Paese con più restrizioni dell’area europea, ma più basse di un anno fa

Covid: da lunedì Friuli-Venezia Giulia in zona gialla, le altre regioni restano bianche
6/8 ©Ansa

In un anno però sono cambiate anche le regole della zona gialla, arancione e rossa. A differenza del 2020, adesso in zona gialla restano aperte le attività con obbligo di super green pass. A decorrere dal 6 dicembre arriva il pass rafforzato che serve per accedere ad attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla. Gli ambiti sono gli spettacoli, gli eventi sportivi, la ristorazione al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche. Torna l'obbligo di mascherina all'aperto in zona gialla, arancione o rossa

7/8 ©Ansa

In caso di passaggio in zona arancione, le restrizioni e le limitazioni non scattano, ma alle attività possono accedere i soli detentori del Green pass rafforzato. Chi non ne è in possesso deve rinunciare a palestre, piscine, teatri, cinema e impianti sciistici

8/8 ©Ansa

In zona rossa invece le regole valgono per tutti. Restano aperti solo i negozi essenziali e i bar e i ristoranti rimangono chiusi, ma è consentito fare asporto o consegne a domicilio. Vietati gli spostamenti, se non per motivi di salute, necessità, lavoro

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • zona rossa
  • misure

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Maltempo, coppia salvata da piena fiume. Frana su strada per Cortina

    Cronaca

    Piogge - anche intense - erano attese in varie regioni del Centro-Nord: dapprima Liguria e...

    13 lug - 20:00

    Roma, a Trastevere spunta murale a sostegno di Francesca Albanese

    Cronaca

    L’opera porta la firma dell’artista romano Harry Grab e raffigura...

    13 lug - 17:55

    Ventimiglia, Allen ritrovato vivo a 3 km dal luogo della scomparsa

    Cronaca

    Il bimbo di 5 anni, sparito venerdì notte da un camping, era nella zona collinare sopra un...

    13 lug - 17:10
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi