
Covid, quali regioni hanno vaccinato di più e chi ha diritto alla terza dose. I DATI
Il Lazio è il territorio che ha immunizzato più persone con ciclo completo (83,8%), seguito da Lombardia e Puglia. Le percentuali più basse invece in Sicilia (72,4%), provincia autonoma di Bolzano e Calabria. I cittadini che hanno diritto alla dose aggiuntiva sono 21,4 milioni, fra cui 18,1 milioni di over 60

All’11 ottobre in Italia il 73% della popolazione vaccinabile (dai 12 anni in su) ha completato il ciclo vaccinale. Il 4% è in attesa del richiamo, mentre un 13% non è immunizzato e un altro 10% non può ricevere il farmaco perché ha meno di 12 anni
GUARDA IL VIDEO: Vaccino Covid, in Lombardia 90% adesioni alla campagna
In cifre, sono 43,4 milioni i cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale, 25 milioni quelli in attesa di richiamo, 8,2 milioni i non immunizzati e 6 milioni quelli che non possono ricevere in farmaco perché under 12
Vaccino Covid, dati e grafici sulle somministrazioni in Italia
In termini di dosi giornaliere, invece, il 10 ottobre sono state somministrate 27.681 prime dosi, 42.740 richiami e 12.592 dosi aggiuntive
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Prosegue intanto la somministrazioni delle terze dosi (o dosi aggiuntive): ne sono state inoculate 300mila su un totale di 21,4 milioni di aventi diritto
Covid e terza dose: ecco quanto dura l’efficacia dei vaccini secondo gli ultimi studi
Dei 21,4 milioni aventi diritto alla dose aggiuntiva, 18,1 milioni sono persone over 60. Poi 2 milioni di operatori socio-sanitari, 900mila immunocompromessi e 400mila ospiti delle Rsa
La situazione in Italia: grafici e mappe
I non vaccinati in Italia, al netto della popolazione over 12 immunizzabile, sono 8,24 milioni (1 persona su 7)

A livello territoriale, il Lazio è la regione che ha vaccinato più persone con ciclo completo (83,8%). Seguono la Lombardia (83,4%) e la Puglia (83,3%)

Al contrario, la regione che ha vaccinato meno è la Sicilia (72,4%), preceduta dalla provincia autonoma di Bolzano (73,1%) e dalla Calabria (74,2%)

Nel grafico l'andamento delle dosi giornaliere di vaccino somministrate nelle ultime due settimane: il 10 ottobre sono state 83.014

Nel grafico l'andamento dei nuovi vaccinati nelle ultime due settimane: il 10 ottobre sono stati 27.681

Nella fascia over 60, l'89,5% ha completato il ciclo vaccinale, mentre il 2% è in attesa della seconda dose. L'8,5% non è immunizzato

Nella fascia over 60, per i non vaccinati il rischio di decesso è 11 volte più alto rispetto a chi ha completato il ciclo di immunizzazione. Il pericolo di finire in terapia intensiva è 18 volte di più, quello di ricovero 10 volte di più e quello di contagio 4 volte di più