Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Scuola, in arrivo nuove regole per la quarantena: le ipotesi

Cronaca fotogallery
11 ott 2021 - 06:30 14 foto
©Ansa

L'Istituto superiore di sanità, i ministeri della Salute e dell'Istruzione e le Regioni stanno vagliando norme uniformi sul tema. Tra le possibilità, niente didattica a distanza se in classe c'è un solo caso positivo, ma sorveglianza con i test dai 6 anni in su. Per i bambini del nido e della materna, isolamento della classe se il virus colpisce anche un solo alunno

1/14 ©Ansa

Come gestire i casi positivi a scuola? Quando è necessario far scattare la quarantena? Quando si mette in isolamento l'intera classe e quando invece è sufficiente monitorare la situazione attraverso i test? L’Istituto superiore di sanità sta vagliando varie ipotesi per la gestione del Covid all’interno delle scuole. L’obiettivo principale è quello di studiare norme contro il ritorno alla didattica a distanza

GUARDA IL VIDEO: Scuola, Costa a Sky TG24: "Sì a riduzione quarantena"
2/14 ©IPA/Fotogramma

La bozza di un documento contenente le indicazioni "per l'individuazione e la gestione dei contatti di casi Covid-19 in ambito scolastico" è stata stilata dall'Istituto superiore di sanità, dai ministeri della Salute e dell'Istruzione, e dalle Regioni. Come anticipato da La Repubblica, si sta valutando  una strategia di "sorveglianza con testing": i contatti del contagiato potranno rientrare in classe se negativi

Scuola, sanità e trasporti: Usb e Cobas scendono in piazza
3/14 ©Ansa

"La questione delle quarantene va risolta immediatamente, non possiamo perdere altro tempo: abbiamo fatto il necessario per la ripresa delle scuole. L'interpretazione di alcune Asl, le difficoltà e l'affanno che potrebbero vivere alcuni uffici del ministero della Salute non possono inficiare quanto messo in atto per riportare gli alunni in classe. Ci aspettiamo indicazioni da parte del ministero della Salute come garantito durante l'ultimo incontro, e riteniamo indispensabile la pubblicazione di una nota che imponga una gestione omogenea", dicono Cisl e Flc Cgil

Covid, Gimbe: "Obiettivo scuola in presenza 100% a rischio"
4/14 ©Ansa

La mancanza di regole certe e uguali per tutti sta destabilizzando il mondo della scuola: la gestione dei casi di Covid-19 all'interno degli istituti sta mettendo in crisi i dirigenti scolastici, che si trovano ad assumere responsabilità non di loro competenza, come quella di decidere quale comportamento adottare nelle classi dove ci siano uno o più positivi

5/14 ©Ansa

Sono stati segnalati difetti di comunicazione e di trasmissione di informazioni tra le Asl e gli istituti scolastici sulle misure da adottare. Le indicazioni arrivano con ritardo, e questo complica la gestione dei casi di Covid-19 nelle aule

6/14 ©Ansa

Con l'aumento dei casi di quarantena e il ritorno in Dad per alcuni alunni, si sta valutando di ridurre il periodo di isolamento dei ragazzi che si sono vaccinati per salvare la scuola in presenza

7/14 ©Ansa

Ad oggi, la regola in vigore è la seguente: in presenza di uno studente positivo, tutta la classe finisce in quarantena. L'isolamento dura 7 giorni per i vaccinati, 10 per i ragazzi che non lo sono (almeno per gli alunni dai 12 anni in su). Prima di rientrare a scuola è necessario fare il tampone, che deve risultare negativo. Ma di fatto sono le Asl a decidere di volta in volta come bisogna comportarsi, pertanto le regole non risultano uguali per tutti: ecco perché è ecessario un piano di azione uniforme

8/14 ©Ansa

Alcune Regioni stanno spingendo affinché venga abolito l'isolamento (ossia la quarantena) per gli studenti vaccinati di una classe in cui c'è un caso di coronavirus, optando invece per una sorveglianza con i test per i compagni di classe. Isolamento per tutta la classe, invece, se il virus colpisce un bambino con meno di 6 anni, che quindi frequenta l’asilo nido o la scuola materna

9/14 ©Ansa

L’intenzione è andare "verso un contenimento della quarantena per chi è vaccinato", come ha anticipato il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi. E, come ha spiegato il presidente dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro, tale contenimento avverrà attraverso "l'uso mirato dei tamponi che possono consentire, proprio per la specificità del contatto, la didattica in presenza". Ma ciò può avvenire anche attraverso un'interpretazione meno restrittiva del concetto di "contatto stretto”, ha spiegato l’esperto

10/14 ©LaPresse

Con le nuove regole, in altre parole, la quarantena non scatterebbe in maniera immediata: se i compagni dello studente positivo dovessero risultare tutti negativi al test, la didattica in presenza non subirebbe alcuno stop. I ragazzi verrebbero poi monitorati dopo cinque giorni dal primo tampone. Se dovesse esserci un nuovo caso positivo, scatterebbe la Dad ma solo per i non vaccinati

11/14 ©IPA/Fotogramma

In presenza di almeno tre casi positivi, per tutti gli studenti di quella classe scatterebbe la quarantena e, di conseguenza, la didattica a distanza di dieci giorni per i non vaccinati e di sette per i vaccinati (proprio come accade ora). Per gli studenti sotto i 12 anni, l’isolamento scatta in presenza di due casi positivi tra i compagni

12/14 ©Ansa

Scettica Elvira Serafini dello Snals: "Mettere in isolamento solo il compagno di banco o solo chi ha avuto uno stretto contatto col contagiato non è la soluzione del problema: all'interno della classe c'è sempre un contatto tra gli studenti. Quarantene troppo ridotte non ci convincono, temiamo trasmissione troppo veloci del virus"

13/14 ©LaPresse

"Auspichiamo che il decreto di prossima pubblicazione fornisca indicazioni specifiche e univoche sulla quarantena degli studenti. Solo in tal modo sarà possibile un'efficace collaborazione tra scuole e dipartimenti di prevenzione", ha dichiarato all'Ansa Antonello Giannelli, presidente nazionale Anp. "Se, come sembra, l'essere stati vaccinati rappresenterà un vantaggio per ridurre i tempi della quarantena, ricordiamo che tale indicatore non potrà essere utilizzato per gli alunni di età inferiore ai 12 anni"

14/14 ©Ansa

Le indicazioni da parte di Iss, ministero della Salute e Regioni saranno definite questa settimana

TAG:

  • fotogallery
  • scuola
  • quarantena
  • covid19
  • coronavirus
  • regole

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Inchiesta urbanistica Milano, Sala riferisce lunedì in Consiglio

    Cronaca

    Il sindaco - tra i 74 indagati - lunedì è atteso in aula per riferire. Il Pd "è al suo fianco" e...

    19 lug - 22:59

    Bari, bimbo di 2 anni chiuso in auto: salvato dai passanti

    Cronaca

    La madre era andata a prendere una chiave di scorta, ma alcune persone hanno rotto il vetro della...

    19 lug - 19:08

    Vigevano, uomo segregato in casa dalla ex: prigioniero per 4 anni

    Cronaca

    Il ritrovamento è avvenuto dopo la segnalazione di vicini insospettiti dal lancio di oggetti...

    19 lug - 19:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi