Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Green pass obbligatorio, dai controlli alle sanzioni: le differenze tra Pubblico e Privato

Cronaca fotogallery
19 set 2021 - 08:19 10 foto
©IPA/Fotogramma

L'obbligo scatta dal 15 ottobre, sia negli uffici della Pubblica amministrazione che in quelli privati. Ma varrà anche, per esempio, per idraulici ed elettricisti. Spetterà ai datori di lavoro verificare il rispetto delle regole. Per i lavoratori che trasgrediscono sono previste sanzioni fino a 1.500 euro. Mentre per i datori il tetto massimo della sanzione è di 1.000 euro. Ecco tutto quello che c'è da sapere

1/10 ©IPA/Fotogramma

Con l’estensione del Green pass anche ai luoghi di lavoro, vanno definendosi i sistemi di controllo del certificato verde e le sanzioni che varieranno da settore a settore. Ecco quali saranno le regole e quali le differenze - soprattutto tra Pubblico e Privato - nei diversi casi a partire dal 15 ottobre

GUARDA IL VIDEO: Mantovani: difficile controllo Green Pass in aziende
2/10 ©IPA/Fotogramma

CONTROLLI - Spetta al datore di lavoro - o al direttore di un pubblico ufficio - controllare che i dipendenti abbiano la certificazione verde. Nel decreto, come ricorda il Corriere della Sera, è scritto che “i datori di lavoro della Pubblica amministrazione e del settore privato sono tenuti a verificare il rispetto delle prescrizioni"

Dall'obbligo alle multe: tutto quello che c'è da sapere sul nuovo decreto. FAQ
3/10 ©IPA/Fotogramma

Ora, entro la data di entrata in vigore del provvedimento (le nuove regole scattano il 15 ottobre), bisognerà stabilire le modalità di controllo della certificazione e individuare a chi spetteranno gli accertamenti. Si potrà effettuare il controllo all'ingresso, oppure chiedere ai dipendenti di consegnare il loro Green pass perché il datore di lavoro possa fare un controllo generale

4/10 ©IPA/Fotogramma

I sistemi di controllo saranno indicati nelle linee guida a cui stanno lavorando i ministri della Funzione Pubblica Renato Brunetta e della Salute Roberto Speranza. Da indiscrezioni emerge che la Pa si avvarrà di una applicazione Sogei simile a quella con cui si controllano i lavoratori della scuola

5/10 ©Ansa

SANZIONI - I dipendenti della Pubblica amministrazione e i lavoratori del settore privato che si presentano al lavoro senza la certificazione verde vanno incontro ad alcune limitazioni, ma ci sono differenze nei due settori

6/10 ©Ansa

SANZIONI PER LAVORATORI PUBBLICI - Dopo 5 giorni di assenza a causa della mancanza di Green pass, il dipendente pubblico incorre nella sospensione del rapporto di lavoro. Lo stipendio non viene però corrisposto già a partire dal primo giorno di assenza. Se il lavoratore viene sorpreso sul luogo di lavoro senza la certificazione, scatta la sanzione pecuniaria: va da 600 a 1.500 euro. Per il datore di lavoro che non effettua i controlli la sanzione va invece da 400 a 1.000 euro

7/10 ©Ansa

SANZIONI PER LAVORATORI PRIVATI - Le regole sono le stesse dei dipendenti pubblici. Il personale che non ha il Green pass sarà considerato assente, senza diritto alla retribuzione, fino alla presentazione del certificato. È prevista la sanzione pecuniaria da 600 a 1.500 euro per i lavoratori che siano entrati in ufficio, azienda o altra sede violando l’obbligo di Green pass. Per il datore di lavoro che non effettua i controlli la sanzione va da 400 a 1.000 euro. La regola vale anche per i cittadini che impiegano presso la propria abitazione personale non in regola

8/10 ©Ansa

Va poi ricordato che, per le aziende con meno di 15 dipendenti, il governo ha previsto una disciplina che consente al datore di lavoro di sostituire temporaneamente il lavoratore privo di certificazione verde fino a quando non sarà in regola

9/10 ©Ansa

E per gli interventi in casa? Se un cittadino chiama un idraulico, oppure un elettricista, per effettuare un intervento in casa, non ha il dovere di controllare se il lavoratore abbia il Green pass. Se si tratta di un dipendente, la verifica spetta infatti al datore di lavoro

10/10 ©Ansa

Il cliente ha però la facoltà di chiedere il Green pass e se il lavoratore non ce l'ha, può decidere di non farlo entrare nella sua abitazione

TAG:

  • fotogallery
  • green pass
  • vaccino covid
  • lavoro
  • coronavirus
  • covid19
  • sanzioni

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Migranti, scoperta rete trafficanti a Reggio Calabria: 25 arresti

    Cronaca

    Sono più di trenta gli sbarchi ricostruiti dai magistrati reggini e dalla polizia, tra il 2017 e...

    08 lug - 07:33

    Latina, crolla tetto di un ristorante a Terracina: morta una ragazza

    Cronaca

    Per cause ancora da chiarire, il tetto del ristorante "Essenza" è crollato travolgendo gli...

    08 lug - 00:40

    Meteo, in parte d'Italia oggi calo temperature ed eventi estremi

    Cronaca

    Il nostro Paese continua a essere spaccato in due: una parte colpita dal maltempo, l'altra sotto...

    07 lug - 23:01
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi