
Vaccini Covid, boom tra i giovani. Il 90% del personale scolastico con almeno una dose
Secondo il nuovo report settimanale della Struttura commissariale, la percentuale dei vaccinati tra gli adolescenti ha avuto una forte crescita: raggiunto il 40% nella fascia 12-15 e il 67% in quella 16-19. Restano 138mila i non vaccinati nel personale scolastico. Sono invece oltre 3,8 milioni gli over 50 ancora in attesa della prima dose

Nella campagna vaccinale in Italia si registrano forti incrementi nelle somministrazioni per tutte le fasce di età, secondo l’ultimo report settimanale pubblicato dalla struttura commissariale all'emergenza, guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo. In particolare una forte accelerazione si è osservata tra i più giovani, nelle fasce 12-15 anni e 16-19 anni
GUARDA IL VIDEO: Covid, green pass e obbligo vaccinale: il punto
In Italia (dati aggiornati alle 17.48 del 27 agosto) le persone vaccinate sono 37.133.783, pari al 68,75 % della popolazione over 12. Il totale delle dosi somministrate ammonta a 76.493.946. È stato vaccinato, come mostra il grafico, il 59% della popolazione totale, dato praticamente in linea con i principali Paesi europei

Sono invece 3.885.795 le persone over 50 ancora in attesa della prima dose
Covid, la Sicilia passa in zona gialla: ecco cosa cambia
Nella fascia 50-59 l’80% ha ricevuto almeno una dose mentre la fascia 60-69 ha superato l’85%
Il report
Si consolidano inoltre le percentuali delle fasce 70-79 e over 80, che si attestano rispettivamente al 90,19% e al 94,06% (persone ad aver ricevuto almeno una dose)

Percentuali in netta crescita per ciò che riguarda i vaccini ai giovani. Le somministrazioni-dose unica per la fascia 12-15 hanno superato il 40% della platea vaccinabile, mentre la fascia 16-19 ha oltrepassato la soglia del 67%
Trend positivo per le vaccinazioni in favore del personale scolastico e universitario: secondo il report, nell’ultima settimana la percentuale di persone che ha ricevuto la prima somministrazione di vaccino o dose unica ha raggiunto quota 90,45%

Con un tweet il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, esprime la sua soddisfazione: "Oltre il 90% del personale della #scuola è vaccinato. I dati diffusi dalla Struttura del Commissario Figliuolo testimoniano il senso di responsabilità del nostro settore per la ripresa di settembre. Anche da ragazze e ragazzi sta arrivando un segnale di fiducia. Andiamo avanti"

Nel grafico l'andamento delle vaccinazioni negli ultimi giorni

Il personale scolastico non vaccinato ammonta a 138mila persone, pari al 9,5% del totale

Sono la Provincia autonoma di Bolzano, Calabria e Sardegna i territori con la percentuale più alta di personale scolastico non vaccinato