
Aumentano i contagi, complice anche la variante Delta. Molteplici i cluster sparsi in tutto il Paese, dalla Lombardia alla Sardegna. E in alcune aree si opta anche per l’istituzione di zone con le massime restrizioni, come in Sicilia e in Calabria

Aumentano i contagi di Covid-19 in Italia. Sono diversi i focolai sparsi in tutto il Paese, dove in alcune aree si opta anche per l’istituzione di zone rosse, come in Sicilia e in Calabria. Ecco qual è la situazione nel nostro Paese
Covid, Brusaferro: agosto verso 10% occupazione intensive e reparti
VALLE D'AOSTA - 4 maestri di sci spagnoli che alloggiano in albergo a Valtournenche sono positivi. Nel resto della comitiva "1 caso è ancora indeterminato e tutti gli altri sono negativi", ha spiegato il sindaco. I contagiati "stanno bene, decideremo se potranno restare in albergo o essere trasferiti in una struttura Covid". Intanto nella regione è stata riscontrata anche la variante Delta: i contagiati sono 4, tutti residenti in Valle d'Aosta e tornati da zone considerate a rischio
Covid, monitoraggio Iss: l'Rt sale a 0,91 e aumenta l'incidenza settimanale
LOMBARDIA - L’Ats di Milano e Lodi, dopo aver rilevato tre positivi al Covid che hanno frequentato lo spazio Carroponte di Sesto San Giovanni, al confine con Milano, l’1 luglio, ha contattato tutti coloro che erano sul posto in quella data e che hanno lasciato un recapito per invitarli a fare il tampone per la ricerca del virus
Covid, t. intensive salgono per il secondo giorno di fila. Tasso positività all’1,4%. DATI
È invece in remissione il focolaio lodigiano di Covid che era partito dalla discoteca Koral Beach di Codogno nella serata del 26 giugno scorso. Secondo gli accertamenti dell'Ats, è bastata una sola persona positiva a contagiare tutti
IL BOLLETTINO DEL 16 LUGLIO
VENETO - Ci sono due feste private tra giovani, a Jesolo e a Treviso, all'origine di due focolai di Covid-19 scoperti in Veneto, dai sanitari dell'Ulls 2. Almeno 24 i ragazzi risultati positivi
EMILIA ROMAGNA - Nuovi casi fra i giovani turisti e piccoli focolai stanno costringendo l'Azienda Usl Romagna a un esteso lavoro di tracciamento. È il caso, ad esempio, raccontato dal Corriere di Romagna, di una 15ina di ragazzi della provincia di Alessandria che, dopo una vacanza a Riccione, quando sono tornati a casa sono risultati positivi. Casi simili, ma più ridotti nei numeri, si sono verificati anche altrove e per alcuni locali sono scattati i tamponi dopo che alcuni dipendenti sono risultati positivi

LAZIO - Un cluster si è avuto dopo una partita degli Azzurri agli Europei: sono 91 le persone risultate positive al Covid dopo avere assistito in un pub a Roma, nella zona di Monteverde, al match tra Italia e Belgio. In due settimane il dato, in base a quanto rende noto l'Asl Roma 3, è passato da 16 contagiati a oltre 90. Il range di età del cluster si attesta tra i 14 e i 60 anni. L'età media dei contagiati è di 21 anni. E dal monitoraggio effettuato sul territorio emergono 16 casi confermati per un cluster in un altro locale a Ostia

UMBRIA - Si attesta intorno al 30% l'incidenza della variante Delta in Umbria. Tra gli ultimi casi di positività registrati, oltre ai turisti provenienti da fuori regione, i "più consistenti" riguardano umbri tornati da vacanze in Spagna e Portogallo
CAMPANIA - Il sindaco di Caserta, Carlo Marino, ha sospeso il campo estivo dell'Istituto Salesiani a causa di un focolaio Covid sviluppatosi tra ragazzi e operatori, con 44 casi registrati

CALABRIA - Una zona rossa è stata istituita nel comune di Terranova da Sibari, nel cosentino. Lo ha disposto il presidente Nino Spirlì. Il provvedimento sarà valido fino al 21 luglio compreso. La decisione è stata presa in considerazione della comunicazione del dipartimento di Prevenzione dell'Asp di Cosenza che ha informato che nel comune "si rileva una significativa circolazione virale tra la popolazione residente e una incidenza decisamente superiore alla media regionale del periodo"

SICILIA - Gela è il quarto Comune siciliano che diventa "zona rossa". Lo dispone un'ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, firmata il 16 luglio. Il provvedimento si è reso necessario, a causa del considerevole incremento dei positivi al Covid. L'ordinanza sarà in vigore da domenica 18 a venerdì 23 luglio. Attualmente (fino al 21 luglio) sono già in "zona rossa" anche i Comuni di Mazzarino e Riesi, sempre nel Nisseno, e Piazza Armerina in provincia di Enna

SARDEGNA - Ancora 21 positivi (al 15 luglio) e il numero di persone in quarantena che schizza oltre i 200. Desta ancora preoccupazione il focolaio di Covid 19 scoppiato a Serrenti, nel Medio Campidano. Tanto che il sindaco Pantaleo Talloru ha emanato una nuova ordinanza che impone "la sospensione di tutti gli eventi culturali, musicali, ricreativi, sportivi fino a nuovo ordine", sospendendo anche tutte le autorizzazioni e nulla osta fino alla conclusione dell'emergenza

Torna anche il coprifuoco per i locali pubblici con bar, ristoranti e parchi che rimarranno chiusi dalle 23 alle 5 del mattino successivo. Vietati gli assembramenti nei luoghi pubblici, ma anche le feste private tanto in spazi chiusi che all'aperto, oltre a "ogni forma di intrattenimento nelle aree esterne di bar, pub, locali di pubblico spettacolo e simili". Chiusi al pubblico anche gli uffici comunali
Data ultima modifica