
Covid: le terapie intensive scendono sotto quota mille dopo oltre 7 mesi. I DATI
Sono 989 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, con un calo di 44 rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono stati 41. Intanto secondo il bollettino odierno, si registrano 2.483 nuovi contagi su 221.818 tamponi giornalieri. La percentuale dei positivi è all’1,1%. Le vittime in 24 ore sono state 93

Sono 2.483 i nuovi contagi di Covid-19 in Italia (ieri 1.820). È questo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute dell’1 giugno sulla situazione coronavirus in Italia
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
I tamponi giornalieri effettuati sono 221.818 (ieri 86.977). I tamponi sono in tutto 66.394.073 - di cui 49.375.245 processati con test molecolare e 17.018.828 con test antigenico rapido. Le persone testate sono finora 28.176.202, al netto di quanti tamponi abbiano fatto
Il bollettino con i dati aggiornati al 1 giugno
La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi è all'1,1% (ieri 2,1%)
La situazione in Italia con grafici e mappe
Le terapie intensive occupate da pazienti Covid sono 989. Un numero così basso, sotto quota mille, non si registrava da più di sette mesi
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
Secondo l’ultimo bollettino, nelle scorse 24 ore il saldo giornaliero tra ingressi e uscite dalle terapie intensive segna -44
Lo speciale sui vaccini
Sono stati 41 i nuovi ingressi nelle ultime 24 ore in terapia intensiva
Vaccino Covid, dati e grafici sulle somministrazioni in Italia
Nessuna regione supera la soglia d'allerta del 30% sulla saturazione delle terapie intensive occupate da pazienti Covid

E anche per quanto riguarda i posti letto occupati da pazienti Covid (escludendo le terapie intensive), nessuna regione supera la soglia d'allerta del 40%. A livello nazionale la percentuale si attesta all'11%

In calo anche i ricoverati con sintomi: sono 6.192 (-290). Sono invece 218.570 le persone in isolamento domiciliare (-7.589)

Le vittime in totale sono 126.221, con 93 decessi nelle ultime 24 ore (ieri 82)














