
Vaccino Covid Italia, le dosi in arrivo e quelle ancora da utilizzare. I DATI
Le consegne dei farmaci anti coronavirus previste per giugno si aggirano fra i 20 e i 30 milioni di dosi. Le persone vaccinate con due dosi sono il 70% degli over 80, il 23% della fascia 70-79 anni e il 14% nei 60-69 anni. Il bollettino del 19 maggio del ministero della Salute registra 5.506 nuovi casi in 24 ore, rilevati su 287.256 tamponi giornalieri (1,9% di positivi). Le vittime registrate in 24 ore sono 149

In Italia sono 5.506 i casi di Covid-19 registrati in 24 ore, per un totale di 4.172.525 contagi dall’inizio della pandemia. Lo riporta il bollettino quotidiano del ministero della Salute del 19 maggio
Il bollettino con i dati aggiornati al 19 maggio
I nuovi casi sono stati rilevati su 287.256 tamponi giornalieri, compresi i test rapidi antigenici
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Sale leggermente la percentuale dei positivi sui tamponi giornalieri effettuati: il dato è all’1,9% (1,7% il giorno precedente)
Vaccini Covid, Speranza: "Il 28 maggio ok Ema a Pfizer per 12-15 anni"
Le vittime registrate in 24 ore sono 149, in calo rispetto al giorno precedente (201). In totale, i morti dall’inizio della pandemia sono 124.646
Covid, l'algoritmo che calcola la possibile data di vaccinazione
Prosegue la campagna vaccinale in Italia, dove le consegne dei farmaci anti-Covid previste per giugno si aggirano fra i 20 e i 30 milioni di dosi. Ad aprile nel nostro Paese ne sono arrivate 9 milioni, a maggio 17 milioni
La situazione in Italia: grafici e mappe
Per quanto riguarda la fascia over 80, il 70% risulta immunizzato con due dosi, l’11 % con una dose e il 12% non vaccinato. Nella fascia 70-79 anni, il 23% risulta immunizzato con due dosi, il 54% con una dose e il 23% non vaccinato