
Covid e scuola, Lazio: più dell’80% delle mascherine fornite non vengono utilizzate
Lo ha rivelato un sondaggio eseguito tra le scuole della regione. Spesso questi dispositivi di protezione vengono buttati o accantonati. Le motivazioni principali: “Sono scomodi e poco sicuri”, spiegano i genitori intervistati

Nelle scuole italiane di ogni ordine e grado sono arrivate delle mascherine a disposizione degli studenti per proteggersi dal rischio di contagi da coronavirus durante la permanenza in aula. Ma secondo un sondaggio effettuato tra i presidenti dei consigli di istituto del Lazio, in oltre 8 casi su 10 non vengono utilizzate
Lo speciale scuola
Spesso, anzi, questi dispositivi di protezione individuale vengono buttati oppure accantonati. La motivazione, in buona parte dei casi, è perché queste mascherine sono ritenute scomode
Gli aggiornamenti sul coronavirus
È quanto emerge da un sondaggio del coordinamento regionale dei presidenti dei Consigli di Istituto del Lazio. Il questionario, al quale hanno partecipato in forma anonima oltre 25mila genitori delle scuole di ogni ordine e grado, fa emergere un vero e proprio spreco
Aifa autorizza i monoclonali: cosa sono e chi li potrà utilizzare.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/2c0d9ca51f34452dbbd075c1dd4d859e83a02475/img.jpg)
Tutto questo a fronte di un "ingente investimento economico per la collettività". Il sondaggio è stato predisposto da un'apposita commissione di studio sull'uso delle mascherine nelle scuole
Quali regioni potrebbero cambiare colore dall'8 febbraio.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/89e40817aeb3549767227713d644fb35d280a0b0/img.jpg)
I risultati "evidenziano con drammaticità l'urgenza di un confronto costruttivo sul tema, che è voce di ingente investimento economico per la collettività, ma che appare non tradursi in un effettivo beneficio per la popolazione delle studentesse e degli studenti", sottolinea il coordinamento
Arcuri: "Il piano vaccinale funziona a pieno ritmo"
L'84,7% dei genitori intervistati ha risposto di non utilizzare le mascherine fornite dalla scuola. La motivazione del mancato utilizzo, in buona parte dei casi risiede, secondo le famiglie, nella "mancanza di vestibilità (sono scomode)”

"È importante l'impatto economico di tale non utilizzo", ha sottolineato ancora il coordinamento dei presidenti dei consigli di istituto