Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Medioriente
  • Ucraina
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, Italia arancione nel weekend, poi tornano i colori. Cosa si può fare: le Faq

Cronaca fotogallery
10 gen 2021 - 08:23 29 foto

Nella pagina dedicata, Palazzo Chigi chiarisce in alcune domande e risposte cosa è consentito fare e cosa no fino al 15 gennaio. Il 9 e 10 gennaio colore unico per tutto il Paese, con divieto di spostamento fra regioni e la possibilità di fare visita a parenti o amici solo all'interno del proprio Comune. Dall’11 al 15 torna la divisione in fasce: Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto saranno "arancioni" mentre gli altri territori saranno in giallo "rafforzato". Dal 16 sarà in vigore un nuovo dpcm

1/29

È un weekend in zona arancione per tutta Italia quello del 9 e 10 gennaio, come disposto dal decreto ponte sulle misure anti-Covid in vigore dal 7 al 15 gennaio. Da lunedì 11 torna il sistema per fasce di rischio, con 5 regioni arancioni (Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto) e le altre gialle “rafforzate”. Le Faq del governo chariscono cosa è consentito e cosa no fino al 15 gennaio, in attesa che un nuovo dpcm definisca una nuova stretta dal 16 gennaio: tra le ipotesi il divieto di spostamento anche fra regioni gialle

Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
2/29 ©Ansa

FINO AL 15 GENNAIO, LE REGOLE SUGLI SPOSTAMENTI - Nelle Faq del governo si legge che "fino al 15 gennaio sono vietati tutti gli spostamenti verso una Regione o Provincia Autonoma diversa dalla propria, ad eccezione di quelli dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità"

Coronavirus, la situazione in Italia: grafici e mappe
3/29 ©Ansa

Le regole fino al 15 gennaio stabiliscono che è sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, tranne che per le seconde case fuori dalla Regione o Provincia Autonoma

Indice Rt in Italia, i dati regione per regione
4/29 ©Ansa

FINO AL 15 GENNAIO - È possibile, anche nelle zone arancioni, per chi vive in un Comune fino a 5.000 abitanti, spostarsi liberamente, tra le 5 e le 22, entro i 30 km dal confine del proprio Comune (quindi eventualmente anche in un’altra Regione), con il divieto però di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia: è possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro questi limiti orari e territoriali

Covid, monitoraggio Iss: "Peggioramento generale, Rt sopra 1 dopo 6 settimane"
5/29 ©Ansa

Nelle zone rosse, gli spostamenti per far visita ad amici e parenti saranno consentiti verso una sola abitazione privata una volta al giorno, per al massimo due persone oltre ai minori di 14 anni, alle persone disabili o non autosufficienti

Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo. DATI E GRAFICI
6/29 ©Ansa

9 E 10 GENNAIO -  In questi due giorni si applicano in tutto il territorio nazionale le maggiori restrizioni previste per le “zone arancioni”. Tra le 5 e le 22 è possibile spostarsi liberamente all’interno del proprio Comune, quindi anche per andare a far visita a parenti e amici. Non sono previsti limiti al numero degli spostamenti all'interno dello stesso Comune o del numero di persone che si spostano

7/29 ©Ansa

Il 9 e 10 gennaio gli spostamenti verso altri Comuni e in altri orari sono invece consentiti solo per motivi di lavoro, salute o necessità, quindi non per fare visita a parenti o amicI

8/29 ©Ansa

Sempre il 9 e 10 gennaio nelle eventuali zone rosse sono consentiti gli spostamenti per lavoro, salute o necessità. Inoltre è consentito spostarsi verso una sola abitazione privata nello stesso comune una volta al giorno, fra le 5 e le 22, nei limiti di due persone oltre ai minori di anni 14, alle persone disabili o non autosufficienti conviventi

9/29 ©Getty

Il 9 e 10 gennaio rimane in vigore la chiusura notturna dalle 22 alle 5

10/29 ©Ansa

Il 9 e 10 gennaio chiudono bar e ristoranti, che possono effettuare solo l’asporto fino alle 22 o le consegne a domicilio

11/29 ©Fotogramma

DALL'11 AL 15 GENNAIO -  Ritorna la suddivisione delle Regioni in fasce di rischio. Tra le 5 e le 22, sarà possibile spostarsi liberamente all’interno della propria Regione, quindi anche fare visita a parenti o amici nella stessa Regione. Non sono previsti limiti al numero degli spostamenti o delle persone che si spostano

12/29 ©Ansa

DALL'11 AL 15 GENNAIO, ZONE ARANCIONI - Nelle eventuali zone arancioni ci si potrà spostare liberamente, e quindi far visita ad amici o parenti, solo all’interno del proprio Comune, dalle 5 alle 22. Oltre tali orari e al di fuori del proprio Comune ci si potrà spostare solo per lavoro, salute o necessità

13/29 ©Ansa

DALL'11 AL 15 GENNAIO, ZONE ROSSE - Nelle eventuali zone rosse saranno consentiti gli spostamenti per lavoro, salute o necessità. Inoltre, sarà consentito spostarsi in ambito comunale verso una sola abitazione privata una volta al giorno, fra le 5 e le 22, nei limiti di due persone oltre ai minori di anni 14, alle persone disabili o non autosufficienti conviventi

14/29 ©LaPresse

FINO AL 15 GENNAIO, LE ALTRE REGOLE PER LE ZONE ARANCIONI - L’8 gennaio il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza che dispone dall'11 gennaio il livello arancione per Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto. Le altre regioni saranno gialle "rafforzato", nessuna rossa

Covid, università di Genova: il distanziamento di un metro non evita il contagio
15/29 ©Ansa

Nelle 5 regioni arancioni sono consentiti gli spostamenti all’interno del proprio Comune senza autocertificazione

16/29 ©Ansa

Non ci si può spostare in altri Comuni o fuori regione se non per motivi di salute, lavoro o necessità autocertificati

17/29 ©Fotogramma

Bar e ristoranti rimangono chiusi: è consentito l’asporto fino alle 22 e la consegna a domicilio senza limiti di orario

18/29 ©LaPresse

I negozi saranno aperti, mentre i centri commerciali chiuderanno nei giorni festivi e prefestivi

19/29 ©Ansa

Palestre e piscine rimangono chiuse

20/29 ©Ansa

FINO AL 15 GENNAIO, LE REGOLE PER LA ZONA GIALLA RAFFORZATA - Nelle altre regioni, tutte in zona gialla "rafforzata", gli spostamenti sono consentiti tra le 5 e le 22 anche verso altri Comuni all’interno della regione senza autocertificazione. Non sono permessi invece viaggi fra regioni

21/29 ©Fotogramma

Nella zona gialla rafforzata bar e ristoranti sono aperti fino alle 18, poi possono effettuare asporto fino alle 22 e consegne a domicilio senza limiti di orario

22/29 ©LaPresse

Sempre per quanto riguarda la zona gialla rafforzata i negozi sono aperti, i centri commerciali chiudono sabato, domenica e festivi

23/29 ©Ansa

E ancora per quanto riguarda la zona gialla rafforzata palestre e piscine rimangono chiuse

24/29 ©Ansa

COSA SUCCEDE DOPO IL 15 GENNAIO - Il 15 gennaio scade il Dpcm attualmente in vigore: ne arriverà uno nuovo le cui misure saranno valide dal 16

25/29 ©Ansa

Quello che sembra certo è che ci sarà un'ulteriore stretta. L’ultimo monitoraggio Iss indica 12 regioni e province autonome a rischio alto e 8 a rischio moderato, con 13 regioni che hanno un tasso di occupazione dei posti in terapia intensiva e nelle aree mediche sopra la soglia critica. La settimana prossima dunque, se i dati peggioreranno come si aspettano gli esperti, altri territori passeranno in zona arancione o rossa

26/29 ©Ansa

Il governo inizierà a lavorare sulla bozza del nuovo Dpcm da lunedì, ma alcuni punti sono già definiti e Speranza li illustrerà alla Camera il 13. Verrà confermata la chiusura notturna alle 22 e la zona gialla “rafforzata”, dunque con il divieto di spostamento fra le regioni

27/29 ©Ansa

È invece ancora aperta la discussione sulla possibilità di muoversi una sola volta al giorno in massimo due persone per andare a trovare parenti e amici, nell'ambito della regione se gialla, solo in ambito comunale se arancione o rossa

28/29 ©Ansa

Per bar e ristoranti sarà confermata l'apertura nelle regioni gialle fino alle 18, mentre dovrebbero ancora rimanere chiuse palestre e piscine. L'ipotesi su questo fronte è di legare aperture e chiusure al sistema delle fasce, con la possibilità di consentire gli allenamenti nelle regioni gialle, ma prima dovrà esprimersi il Cts

29/29 ©Fotogramma

Discorso a parte per la scuola: il Dpcm in vigore prevedeva il ritorno in presenza per i ragazzi delle superiori dal 7 ma già il governo aveva posticipato a lunedì 11 e diverse regioni hanno rinviato ulteriormente la scadenza, chi al 18 gennaio, chi al 25 e chi all’1 febbraio. Non è escluso, dunque, che l'esecutivo decida di intervenire nel nuovo Dpcm e posticipare il ritorno in classe almeno all’1 febbraio, per evitare che ogni regione vada in ordine sparso

Data ultima modifica 09 gennaio 2021 ore 16:20

TAG:

  • fotogallery
  • coronavirus
  • covid19
  • dpcm
  • regioni

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

È ancora il Medio Oriente a dominare le aperture dei giornali, con l'affondo di Netanyahu su Gaza...

22 mag - 07:08 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Gli ultimi sviluppi del caso di Garlasco, con la notizia dell'impronta di Sempio ritrovata vicino...

21 mag - 07:25 16 foto

Delitto di Garlasco, dalla condanna di Stasi alle nuove indagini

Cronaca

Il 13 agosto 2007 la ragazza 26enne veniva trovata morta nella villetta di famiglia nel Pavese...

20 mag - 18:30 20 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Putin apre a un cessate il fuoco in Ucraina, ma senza tempistiche definite. Al termine di una...

20 mag - 07:00 16 foto

Incidente tra camion e scuolabus nel Comasco, un morto e feriti. FOTO

Cronaca

Al momento, il bilancio è di un morto e 3 feriti, tra cui due bambini che sono stati portati in...

19 mag - 19:35 5 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Sciopero treni 23 maggio 2025, orari e fasce garantite dalle compagnie

    Cronaca

    Sciopero nazionale di 23 ore nel settore ferroviario oggi 23 maggio: l’agitazione, è stata...

    23 mag - 07:00
    Sciopero treni 23 maggio 2025

    Strage Capaci, 33° anniversario: celebrazioni in memoria di Falcone

    Cronaca

    Il 23 maggio 1992, alle 17.58, una carica di 500 chili di tritolo fece esplodere l’autostrada A29...

    23 mag - 06:30

    Omicidio Cecchettin, difesa Turetta chiede appello: no premeditazione

    Cronaca

    Il legale ha depositato la richiesta contro la sentenza della Corte d'assise di Venezia, che a...

    22 mag - 17:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi