
Covid, ricoveri ordinari e terapie intensive calano meno rispetto alla media del periodo
Secondo il bollettino del ministero della Salute del 21 dicembre, si registrano 10.872 nuovi casi su 87.889 tamponi. La percentuale di positivi sale al 12,37% (ieri 10,99%). Sono 415 i morti in 24 ore. Sono 12 i pazienti in meno in terapia intensiva. Un saldo quasi vicino allo zero dopo diversi giorni di cali consistenti. I ricoverati con sintomi sono 25.145. Sono 13 in meno nel saldo complessivo

Nelle ultime 24 ore sono stati 10.872 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia, mentre ieri erano stati 15.104. È questo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del 21 dicembre
Il bollettino con i dati aggiornati al 21 dicembre
Diminuiscono molto i tamponi effettuati: 87.889 contro i 137.420 di ieri. Da inizio pandemia i tamponi sono in tutto 25.217.014. I casi testati sono finora 14.331.832, al netto di quanti tamponi abbiano fatto
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
La percentuale di positivi cresce al 12,37% (ieri 10,99%). In Italia, dall'inizio della pandemia, le persone risultate positive al coronavirus, compresi guariti e deceduti, sono 1.964.054
Le tappe del contagio globale
Le vittime in totale sono 69.214, con 415 decessi nelle ultime 24 ore (ieri 352)
La situazione in Italia con grafici e mappe
Sono 12 i pazienti in meno in terapia intensiva. Un saldo quasi vicino allo zero dopo diversi giorni di cali consistenti relativi alle persone in terapia intensiva



I ricoverati con sintomi sono 25.145. Sono 13 in meno i pazienti nel saldo dei ricoverati ordinari tra chi è entrato nelle ultime 24 ore e chi è uscito da questi reparti


















