
Covid: in calo terapie intensive, su i ricoveri ordinari. Superate 60mila vittime. DATI
Secondo il bollettino del ministero della Salute del 6 dicembre, i decessi legati al coronavirus in Italia sono in tutto 60.078, con 564 morti segnalati nelle ultime 24 ore (ieri 662). Sono 18.887 i nuovi contagiati (ieri 21.052), su 163.550 tamponi processati (ieri 194.984). La percentuale di positivi sale all'11,5% (ieri 10,8%). I ricoverati con sintomi sono 30.391 (+233), mentre le persone in terapia intensiva sono 3.454 (-63). I casi dall’inizio della pandemia sono 1.728.878

I decessi legati al coronavirus in Italia sono più di 60mila. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute del 6 dicembre. I morti sono 60.078, con 564 vittime segnalate nelle ultime 24 ore (ieri 662)
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Ancora in calo il numero di pazienti in terapia intensiva: sono 3.454 (-63), con 150 nuovi ingressi
Il bollettino con i dati aggiornati al 6 dicembre
Sale, invece, il numero delle persone positive al Covid ricoverate negli altri reparti: sono 30.391 (+233)
Lo speciale coronavirus
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 18.887 nuovi casi (ieri erano stati 21.052), su 163.550 tamponi effettuati (contro i 194.984 di ieri)
La situazione in Italia: grafiche
Dall’inizio della pandemia, i casi accertati sono 1.728.878
Dai primi contagi alla diffusione nel mondo: le tappe del coronavirus
La percentuale tra positivi e tamponi processati sale all'11,5% (ieri 10,8%)
Covid, Arcuri: "Chi l'ha avuto non sarà tra i primi a vaccinarsi"












