.jpg?im=Resize,width=375)
Covid-19, in Italia 10.010 nuovi casi: quali sono i focolai attivi regione per regione
Nell'ultimo bollettino pubblicato dal ministero della Salute, i tamponi effettuati sono stati 150.377. Da Nord a Sud, ecco dove si trovano i cluster più preoccupanti del nostro Paese

L'ultimo bollettino del ministero della Salute del 16 ottobre ha indicato 10.010 nuovi casi, a fronte di 150.377 tamponi effettuati. Ecco dove si trovano i focolai più preoccupanti regione per regione
Monitoraggio Iss: Rt nazionale a 1,17, epidemia "in fase acuta"
In Veneto, a Mestre, un focolaio si è sviluppato nella struttura Villa Salus, con 14 pazienti contagiati
Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe. FOTO
In Lombardia, nella Procura di Milano, sono 3 i pubblici ministeri che sono positivi al coronavirus. Si tratta di due uomini, uno dei quali ricoverato in ospedale da qualche giorno, e una donna. Inoltre, anche un rappresentante della polizia giudiziaria che lavora al fianco di uno di questi magistrati ha contratto il Covid
I 4 possibili scenari secondo l’Iss: il peggiore con Rt sopra 1,5
Sempre in Lombardia sono risultati positivi in 20 su 49 degli operatori che lavorano nella Rsa Villa Teruzzi di Concorezzo, periferia di Monza, dove dall'inizio del mese sono morti 10 ospiti e su 34 solo 4 sono negativi. Sono i dati forniti dal sindaco del Comune brianzolo Mauro Capitanio
Lo speciale coronavirus
E ancora in Lombardia un focolaio si è sviluppato nel Collegio di Milano di via San Vigilio, quartiere Barona. Sono almeno una ventina gli studenti risultati positivi e diverse decine quelli in isolamento precauzionale nella struttura, un campus interuniversitario nel quale risiedono ragazzi che frequentano vari atenei milanesi
Locatelli (Cts): “Nessun nuovo lockdown in previsione”
In Liguria sono stati individuati 81 ospiti positivi sui cento presenti nella rsa Santa Caterina di Varazze (Savona)
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
In Veneto, un cluster con 22 persone positive è stato rilevato nel distretto di Treviso dell'azienda sanitaria locale, con un collegamento diretto ad una festa di matrimonio. In un'azienda della provincia, inoltre, circa il 10% di 500 lavoratori testati autonomamente è risultato aver contratto il virus

Nel Lazio sono 39 i pazienti contagiati (sui 118 posti letto totali) nella Residenza Anni Azzurri Parco di Veio di Roma, nella zona nord della Capitale

In Campania, sono state rilevate 49 positività dopo lo screening dell'Asl Napoli2 Nord sui residenti a Monte di Procida (Napoli) che avevano avuto contatti con persone risultate positive al virus dopo una grande festa nuziale. Complessivamente sono stati eseguiti 500 tamponi

In Abruzzo sono 178 i nuovi casi accertati nelle ultime ore. Si tratta del secondo dato più alto registrato dall'inizio dell'emergenza dopo il record di ieri di 203 nuovi positivi. Dei nuovi casi, 86 dei quali riferiti a tracciamenti di focolai già noti, 89 riguardano la provincia dell'Aquila, 36 quella di Teramo, 32 il Chietino e 15 il Pescarese

In Abruzzo i carabinieri del Nas di Pescara hanno effettuato accertamenti sul focolaio che si è generato nella Rsa dell'istituto religioso Don Orione di Avezzano (L'Aquila), dove si registrano oltre 100 casi di Covid, gran parte dei quali riguardanti gli anziani ospiti

In Puglia la Procura di Bari ha aperto una indagine conoscitiva, senza indagati né ipotesi di reato, sui contagi nella casa di riposo Giovanni XXIII di Alberobello, dove nei giorni scorsi sono stati accertati 71 casi positivi (59 anziani ospiti e 12 operatori). I carabinieri del Nas stanno acquisendo documentazione utile ad accertare eventuali violazioni della normativa anti-Covid

In Calabria sono state istituite due zone rosse in due comuni alla luce dell'incremento di casi. Lo ha deciso Nino Spirlì, presidente facente funzioni della Regione dopo la morte della governatrice Jole Santelli, per i comuni di Sant'Eufemia d'Aspromonte, nel reggino, e per Torre di Ruggiero, nel catanzarese

Sempre in Calabria, 14 migranti della tendopoli di San Ferdinando sono risultati positivi su 30 tamponi effettuati. A questi si devono aggiungere altri tre positivi tra gli operatori dell'Associazione Guardie Ambientali che gestiscono il campo. È stata la Prefettura di Reggio Calabria a confermare i dati. La zona, su disposizione del prefetto Massimo Mariani è stata chiusa e sarà quasi certamente dichiarata "zona rossa" come è avvenuto con il campo container di Contrada Testa dell'Acqua di Rosarno dove sono stati scoperti altri 20 positivi

E ancora in Calabria, quattro studenti dell'Unical sono risultati positivi. Sono tutti asintomatici: due sono cosentini, gli altri due uno del reggino e l'altro del catanzarese

In Sicilia allarme per un focolaio a Sambuca di Sicilia, nell'Agrigentino. Nelle ultime ore, i casi sono saliti a 52. Buona parte dei positivi si trova in una casa di riposo dove si sono verificati anche due decessi. All'interno della struttura si trovano una cinquantina di persone, tra ospiti e operatori, che sono in isolamento già da alcuni giorni