
Covid, un'indagine Coldiretti/Ixè rivela: "Torna la paura per l'85% degli italiani"
La preoccupazione è legata al nuovo avanzare del virus nel nostro Paese. Un dato, questo, in netta inversione di tendenza dopo mesi di fiducia crescente. I timori riguardano soprattutto la salute personale o dei propri cari. Intanto, nel 2020, si registra un taglio complessivo della spesa a tavola di 24 miliardi

L’85% degli italiani si dichiara preoccupato, o molto preoccupato, per l’emergenza Coronavirus. Un dato, questo, in netta inversione di tendenza dopo mesi di fiducia crescente. È quanto emerge dalla prima indagine Coldiretti/Ixè sulla nuova ondata della pandemia in Italia
Coronavirus Italia, i dati Gimbe: aumentano contagi e terapie intensive
I dati sono stati divulgati dopo la proroga dello stato di emergenza da parte del governo, con l'adozione di misure più restrittive per i cittadini di fronte all'avanzare del virus
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
Una situazione che - sottolinea la Coldiretti - ha fatto tornare i livelli di preoccupazione degli italiani sui valori di inizio maggio nel periodo di lockdown. L'indagine evidenzia che quasi la metà degli italiani (43%) conosce qualcuno che ha contratto il Coronavirus tra familiari o parenti, amici o conoscenti o son stati colpiti direttamente
L’INDAGINE DI COLDIRETTI
La preoccupazione riguarda soprattutto la salute propria o dei congiunti, con la grande maggioranza che vede in prospettiva una tendenza al peggioramento della situazione e anche il pericolo di un nuovo lockdown
Ricciardi: fermare l'aumento dei contagi è la priorità
Pesano le difficoltà economiche, lo smart working, la diffidenza dei consumatori e le difficoltà del turismo, soprattutto straniero, che rappresenta una fetta importante in termini di clientela