
Fase 2, regole e linee guida per la riapertura di palestre e piscine il 25 maggio. FOTO
Sul sito del ministero dello Sport sono state pubblicate le indicazioni per i centri fitness: distanza minima di 2 metri tra chi si allena, docce con barriere. Per le specifiche discipline sportive, i protocolli arrivano dalle singole federazioni: dal tennis alla scherma, ecco le raccomandazioni

Per quanto riguarda l'attività singola e a corsi, ma senza contatto fisico, le palestre devono informare i clienti sulle norme sanitarie con segnaletica apposita, programmare le attività anche tramite prenotazione, evitare gli assembramenti e conservare l'elenzo delle presenze per le due settimane successive
Coronavirus, in palestra già vestiti e tennis coi guanti: fitness e sport, le linee guida
I gestori, come i dipendenti, potranno lavorare solo se avranno la temperatura sotto i 37.5°; dovranno rilevare la temperatura dei clienti all'ingresso e se superiore a 37.5° rimandarli a casa. Gli spogliatoi dovranno garantire un metro di distanza, verranno usate barriere o turni per l'uso delle docce. Verranno anche delimitare le aree per afflusso e per l'attesa agli attrezzi
Coronavirus, palestre e fase 2: ecco le linee guida. FOTO
Per quanto riguarda l'aerazione, va bene quella naturale periodica durante la giornata; bisognerà aumentare la manutenzione dei filtri dell'aria, tenere distanti le bocchette dell'aria condizionale, attuare il ricambio per l'intero orario di lavoro nei luoghi senza finestra; niente più ricircolo dell'aria, obbligatoria la pulizia con alcol etilico al 75% di prese e griglie di ventilazione

Per quanto riguarda le piscine pubbliche, anche con giochi acquatici, verranno informati i clienti sulle norme sanitarie; sarà obbligatorio rispettare le indicazioni degli istruttori e vietato l'accesso di pubblico alle tribune, da evitare gli assembramenti, distanza minima da tenere: 1 metro. Anche qui andranno programmate le attività, tramite prenotazione e conservato l'elenco delle presenze

Come per le palestre, nessuno tra gestori, dipendenti e clienti dovrà avere la temperatura superiore a 37.5. Gli spogliatoi dovranno garantire il metro di distanza e dovranno esserci percorsi diversi per l'ingresso e l'uscita. Le docce dovranno prevedere barriere, se non è possibile mantenere la distanza, o attuare turni

Le piscine metteranno a disposizioni dei clienti gel igienizzante, che deve essere usato obbligatoriamente in entrata e in uscita; la densità di affollamente in vasca, come per solarium e aree verdi, sarà di 7mq a persona. Il gestore dovrà regolare le entrate in acqua, le sdraio e i lettini saranno ad almeno 1,5m di distanza

Le piscine per gioco acquatico diventeranno vasche per la balneazione; i bambini andranno sorvegliati per il rispetto del distanziamento. Armadietti a uso singolo. Frequente pulizia degli ambienti e degli spogliatoi, disinfezione delle aree comuni

L'acqua verrà trattata con cloro attivo libero in vasca di 1,0-1,5mg/l, il cloro combinato dev'essere minore o uguale a 0,40mg/l, il ph in vasca deve stare tra 6.5 e 7.5. I paramentri dovranno essere controllati minimo ogni due ore, le analisi di laboratorio effettuate con cadenza mensile

Per quanto riguarda le palestre, il ministero ha chiarito per prima cosa le linee guida per i lavoratori. In via preliminare si consiglia, ove possibile, l’uso del lavoro da remoto e della formazione a distanza e di soluzioni tecnologiche che consentano di tracciare l’accesso alle strutture

Ogni centro dovrà procedere alla valutazione del proprio profilo di rischio. All’interno delle palestre, saranno valide le indicazioni di lavarsi e sanificarsi frequentemente le mani, mantenere la distanza minima di un metro in assenza di attività fisica e di 2 metri se si svolge attività fisica

Per quanto riguarda le palestre degli sport legati alle federazioni sportive, saranno proprio queste a prevedere per i propri centri il comportanto migliore da seguire

I tennisti, per esempio, dovranno indossare, in campo, un guanto sulla mano “non dominante”, oppure disinfettarla dopo ogni game. Se possibile, evitare di raccogliere la pallina con le mani prima di mandarla all’avversario, ma usare racchetta o piede

Nelle piscine i paramentri del cloro saranno maggiori del solito e andranno controllati spesso. Disinfettare è la parola d’ordine anche per le bocciofile: si consigliano partite di allenamento individuali o in coppia (in quel caso con la mascherina), ognuno tocca le proprie bocce nulle e andrà disinfettato il boccino

La Federbaseball ha imposto la mascherina solo nell’area di riscaldamento e in panchina, dove deve essere disponibile gel igienizzante. Le mazze andranno sanificate a fine allenamento, le palle no

Rilevamento della temperatura (che dovrà essere inferiore a 37.5°) anche per gli allenamenti di scherma, dove si entra al massimo 15 minuti prima dell'inizio dell'allenamento e si deve uscire massimo 15 minuti dopo
Ippica, dal 25 maggio riaprono le corse a porte chiuse