In sei secondi, con una spettacolare implosione controllata, sono state fatte saltare le pile 10 e 11. Lungo applauso dei genovesi ed emozione del sindaco e del commissario Marco Bucci. L'esplosivista Coppe: dovevo buttarlo giù nel 2003 ma mancavano fondi
Ponte Morandi, dal crollo alla demolizione: VIDEO
Il liveblog termina qui, clicca qui sotto per ripercorrere le tappe della giornata: FOTO e VIDEO
Regione Liguria: gli sfollati possono rientrare nelle loro abitazioni
Bucci,niente amianto gli sfollati posso tornare
persone per farle tornare a casa". Lo ha detto il sindaco commissario Marco Bucci che si è recato personalmente nell'area che era stata evacuata a causa dell'esplosione.
Quattro le fasi della demolizione con esplosivo
Fase 2 - sia alla Pila 10 che alla Pila 11 e' avvenuta l'elevazione di un muro d'acqua in quota attivata da cariche esplosive fino ad una altezza di circa 90 metri, mitigando la diffusione di polveri.
Fase 3 - ha consentito l'annullamento delle strutture portanti di entrambe le campate, nonche' dei due pilastri che reggevano gli stralli alti circa 92 metri. Per attutire la caduta il terreno sottostante e' stato coperto di materiale inerte.
Fase 4 - innalzamento di muri d'acqua, alti circa 40 metri, ai lati di entrambe le pile ha consentito un vero e proprio filtro laterale per una parte preponderante delle polveri generate dalla caduta dei manufatti.
Tutte le fasi si sono sviluppate nell'arco di 6 secondi, utilizzando circa 500 inneschi elettronici, oltre 500 kg di dinamite e 5000 metri di miccia detonante.