
I lavori sono fermi dal 2012, anno in cui era in programma che fossero terminati. Mancano ancora nove chilometri dal moncone di Cherasco ad Alba. LA FOTOGALLERY

L'A33 Asti-Cuneo è rimasta un'autostrada incompiuta, che finisce nel nulla. I lavori sono fermi dal 2012 e mancano ancora i 9 chilometri che dovrebbero collegare il moncone di Cherasco ad Alba -
Autobrennero, Toninelli: "Gestione tornerà totalmente pubblica". Ma lo è già all'84%
I lavori sono stati avviati nel 2000 ma nel 2012, anno in cui avrebbero dovuto essere terminati, si sono fermati -
Autostrade A24-A25, Strada dei Parchi sospende di sua iniziativa il rincaro dei pedaggi
Il motivo dell'interruzione è che sono finiti i soldi: l'A33 sarebbe dovuta costare circa 980 milioni, ma le stime spingerebbero il tetto fino quasi al doppio del budget stabilito -
Aumento pedaggi autostradali, Mit: "Fiduciosi sul blocco"
A distanza di quasi 20 anni dall'avvio dei lavori, sono stati realizzati 56 chilometri sui 90 totali previsti. Oltre ai 9 chilometri tra Cherasco ed Alba, manca ancora la nuova viabilità intorno a Cuneo -
Ponte Morandi, Toninelli: "Ricostruito entro la fine del 2019"
Il primo tratto dell'autostrada venne inaugurato nel 2005: copre 11 chilometri tra Carrù e Sant'Albano Stura in provincia di Cuneo -
Limiti di velocità in Autostrada, le regole degli altri Paesi europei
Il 18 marzo il presidente del consiglio Giuseppe Conte e il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, si sono recati in Piemonte, sul luogo dove dovrebbero riprendere i lavori -
Toninelli: "In estate riparte il cantiere dell'autostrada Asti-Cuneo"