
Strade chiuse a causa del nubifragio che si è abbattuto su tutta la Sicilia orientale. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco arrivati anche da Palermo. Un camion dei pompieri è rimasto intrappolato. METEO - PREVISIONI

Un violento nubifragio si è abbattuto nella notte tra il 18 e 19 ottobre sul Catanese, danneggiando strade, auto e provocando allagamenti anche dentro alcune abitazioni -
Il meteo di Sky
Personale dell'Anas ha disposto la chiusura temporanea di diverse strade, come un tratto della SS417, Catania-Gela, in territorio di Mineo, la statale 385 di Palagonia, e la SS280, Catania-Enna -
Le previsioni in Sicilia
In questo scatto dei vigili del fuoco, una veduta dall'alto dei danni causati dal nubifragio che si è abbattuto nel Catanese -
Nubifragio a Catania, strade chiuse
I centri maggiormente colpiti sono Ramacca, Palagonia, Scordia e Agira (Enna) dove si sono registrati allagamenti di case e negozi -
Il Comune di Catania: evitare moto per gli spostamenti
Qui un'immagine da Ramacca, piccolo centro di 10mila abitanti a una quarantina di chilometri da Catania -
Che tempo fa a Catania
Soccorsi sono stati prestati da squadre dei vigili del fuoco inviate anche da Palermo, sono intervenuti anche i sommozzatori dei pompieri -
Strade allagate nella zona industriale