
Servizio sperimentale di navette a pagamento attivato dal Comune per far raggiungere il borgo di Castelluccio attraverso la strada provinciale 477. Buona la partecipazione per le prime due giornate. Proteste di alcuni abitanti: "Visita deve essere gratuita"

Dopo il sisma del 30 ottobre in centro Italia, a Pian Grande e Castelluccio non c’era stato più nessun turista. Ma dall’1 luglio, grazie a un servizio di navetta da Norcia, i visitatori sono tornati. L’occasione è quella della fioritura che caratterizza le zone in questa stagione -
Terremoto in centro Italia: lo speciale di Sky TG24
Il servizio è stato voluto dal Comune di Norcia e il costo della navetta è a carico dei turisti arrivati da Mantova, Verona e Roma. I transfer partono dal centro polivalente firmato Stefano Boeri e inaugurato il 30 giugno -
Asta per restaurare i crocifissi di Norcia danneggiati dal terremoto
Buona l’affluenza per la prima giornata, mentre in 104 visitatori hanno già prenotato per la seconda. Gli organizzatori prevedono di poter gestire 450 persone al giorno, nei fine settimana -
Terremoto, a Norcia inaugurata la nuova scuola materna
Tre le corse disponibili: alle 9.30, alle 11 e alle 12.30. Viste le condizioni precarie della strada (la provinciale 477), al momento solo pochi veicoli possono transitarvi e il servizio turistico è quindi partito in via sperimentale -
Terremoto in Centro Italia: lo speciale di Sky TG24
L’iniziativa però ha suscitato anche delle proteste. Alcuni abitanti volevano che tutti aspettassero l’8 luglio, cioè il giorno in cui è prevista la riapertura della strada provinciale 477 per il borgo -
Un concorso internazionale per costruire la nuova basilica di Norcia
"Non siamo contrari alle navette, ma al fatto che questo trasporto si paghi 15 euro. La fioritura deve essere gratis per tutti", hanno detto altri abitanti del borgo di Castelluccio durante le proteste in cui distribuivano volantini ai turisti per spiegare loro la situazione -
Bologna, una mostra fotografica in omaggio a Castelluccio di Norcia
Durante la visita, una delle auto dell’Associazione nazionale carabinieri, che scortava i turisti, è stata danneggiata da chiodi sparsi sulla strada. In corso gli accertamenti per verificare se si sia trattato di un gesto volontario o di chiodi utilizzati durante i lavori -
Bologna, una mostra fotografica in omaggio a Castelluccio di Norcia
"La fioritura è un simbolo di Norcia, di Castelluccio e dell'Italia intera e la decisione assunta dal Comune di anticipare la visita alla piana e al borgo con il servizio navetta è da apprezzare nell'ottica di valorizzazione e ripartenza di tutta la Valnerina", ha ribadito Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria -
Terremoto, Castelluccio di Norcia rasa al suolo. FOTO