Altri 360 immigrati sono stati soccorsi al largo della Sicilia nella serata del 22 aprile. La nave "Aliseo" della Marina militare ha recuperato 169 profughi, tra i quali 16 donne e 64 minori (il video dei soccorsi). Saranno condotti nel porto di Augusta (Siracusa), dove sono attesi nel tardo pomeriggio del 23 aprile. Tra Pasqua e Pasquetta, intanto, sono sbarcati nei porti siciliani circa 1149 i migranti.
#breaking #marenostrum 169 immigrants have been rescued by frigate Aliseo including 16 Women and 64 children pic.twitter.com/26DcuSQL1e
— Marina Militare (@ItalianNavy) 22 Aprile 2014
Un grosso peschereccio con altre 191 persone a bordo, tra cui 55 donne e 11 bambini, segnalato a 20 miglia a Est di Malta da un aereo ATR42 della Guardia Costiera, è stato inoltre raggiunto da due motovedette classe 300 salpate da Pozzallo Ragusa) e da Siracusa e dal rimorchiatore d'altura "Nos Taurus", pure di Pozzallo. Viste le avverse condizioni del mare, forza 4, in zona sono stati dirottati anche due mercantili, il "Sinostrum" ed il "Marata" per dare ridosso al barcone.
Mare Nostrum, le polemiche - Proseguono, intanto, le polemiche su Mare Nostrum. Si tratta di "operazione a termine" ma il governo non farà "alcuna marcia indietro" e tirerà un bilancio definitivo in occasione dell'inizio della presidenza italiana dell'Ue. Così il viceministro dell'Interno Filippo Bubbico risponde agli attacchi della Lega e di parte di Forza Italia, unite nel chiedere la sospensione della missione che costa all'Italia 300mila euro al giorno e che dall'inizio ha consentito di salvare quasi ventimila persone. Leggi tutto