E’ un venerdì di disagi in diverse città (FOTO) per lo sciopero dei trasporti indetto dall’Usb Lavoro Privato che coinvolge il trasporto pubblico. L’agitazione di 24 ore ha modalità territoriali diverse, con il rispetto delle fasce di garanzia.
Roma - A Roma, come comunica l’Agenzia per la mobilità, è chiusa la ferrovia Roma-Lido. Le linee del metrò, come rende noto anche l'Atac, sono tutte aperte con possibili riduzioni di corse. Per la Ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo soppresse alcune corse sul tratto urbano. L’Agenzia per la mobilità rende anche noto che è chiuso lo sportello al pubblico in piazzale degli Archivi ed è parzialmente disattivato anche il numero 06/57003 che fornisce solo informazioni sul trasporto pubblico". Le modalità dello sciopero nella capitale prevedono le corse Atac, Cotral e Tpl garantite dalle 17 alle 20. Tra le 8.30 e le 17 e dalle 20 a fine servizio sono a rischio le corse di autobus, tram, filobus, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo (il servizio Atac in tempo reale).
#info #atac - aggiornamento #sciopero h8.55. Chiusa ferrovia Roma-Lido, resto rete attiva con possibili riduzioni di corse sino ore 17 #Roma
— infoatac (@InfoAtac) 24 Gennaio 2014
Milano - E' iniziata anche a Milano, alle 8.45, la prima fascia dello sciopero nazionale, come ha comunicato l'Atm. La circolazione delle linee M1 e M3 è così stata gradualmente sospesa, mentre sulle linee M2 e M5 è regolare. Anche in superficie i mezzi pubblici potrebbero avere riduzioni del servizio. La polizia locale ha riferito che non si segnalano, al momento, particolari problemi al traffico o assembramenti alle fermate (gli aggiornamenti da Atm su Twitter).
A Milano l'agitazione è prevista dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio. Il ticket antitraffico "Area C" sarà sospeso per tutta la giornata. Resta invece attivo il divieto di accesso e circolazione all'interno della Ztl Cerchia dei Bastioni per i veicoli di lunghezza superiore a 7,5 metri.
#M2 e #M5: circolazione regolare, #M1 e #M3: ultimi treni in transito (#sciopero nazionale). #ATM #Milano
— ATM informa (@atm_informa) 24 Gennaio 2014
Torino – Nel capoluogo piemontese è del 30% secondo i sindacati di base l'adesione allo sciopero dei mezzi pubblici a Torino. Bus e tram hanno viaggiato regolarmente dalle 6 alle 9, la seconda fascia di garanzia è dalle 12 alle 15. Funziona regolarmente anche la metropolitana. Nel pomeriggio è previsto un corteo in centro fino al Comune di Torino.
Napoli - A Napoli il servizio bus Anm è stato garantito dalle 5.30 alle 8.30 e lo sarà ancora dalle 17 alle 20 (tutte le info). Leggi tutto