Maltempo, torna il freddo. Neve al Centro Sud

Cronaca
Temperature rigide e pioggia a tratti stanno caratterizzando il maltempo in tutta la Calabria (foto Ansa)
meteo_neve_calabria_ansa

Temperature rigide, pioggia e fiocchi bianchi in Abruzzo, Molise e Calabria, caratterizzeranno il week-end della penisola. Dopo i giorni di caldo e sole all'inizio del mese, torna il gelo in Italia. GUARDA LE PREVISIONI DEL TEMPO

SEGUI LE PREVISIONI METEO
Neve nel mondo: l'album fotografico

Ad inizio febbraio sembrava fosse arrivata la primavera. Temperature miti in tutta Italia avevano fatto ben pensare gli italiani, che avevano tirato fuori l’abbigliamento più leggero. E invece no. I meteorologi l’avevano previsto e le temperature si sono improvvisamente riabbassate, con previsioni di neve al Centro Sud.

Week-end dunque all'insegna del freddo. Fino a sabato mattina, al Nord è  previsto tempo sereno o poco nuvoloso, con addensamenti nuvolosi sui settori adriatici e sulle zone alpine e prealpine. Nella notte e al primo mattino foschie anche dense, sulle zone pianeggianti.

Al Centro, nuvolosità variabile sui settori adriatici, con deboli piogge in intensificazione dalla serata, quando si potranno avere nevicate anche a quote basse; sereno o poco nuvoloso sulle altre regioni, con aumento della nuvolosità in serata su Toscana e Sardegna.

Prevista nuvolosità irregolare su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia centro meridionale, accompagnata  da deboli piogge. In serata aumento della nuvolosità su Molise e Puglia con deboli fenomeni, nevosi a quote basse.

Per quanto riguarda la giornata di sabato, al Nord, prevalenza di tempo stabile all'insegna di ampi spazi sereni su tutte le regioni. Dalla tarda mattinata, tendenza si assisterà a un aumento della nuvolosità su Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, con deboli nevicate dalla serata, ma solo sulle aree alpine di confine.

Nubi sparse invece sulla Sardegna, con locali addensamenti associati a lievi piovaschi mattutini; molto nuvoloso sulle regioni adriatiche con fenomeni in prevalenza nevosi, anche abbondanti sull'Abruzzo specie al mattino; cielo in prevalenza sereno altrove con temporaneo aumento della nuvolosità su Umbria e Lazio dove saranno possibili nevicate sulle aree appenniniche a quote collinari.

Molte nubi infine, sabato, su tutte le regioni meridionali, con precipitazioni sparse che risulteranno nevose su Molise, area Garganica, Campania e localmente su Basilicata e Calabria. Le precipitazioni tenderanno ad essere un pò più diffuse sulla Sicilia ma perderanno di consistenza a partire dalle ore pomeridiane. Schiarite attese sulle regioni Peninsulari nel corso del pomeriggio.

Sabato, infine, in calo le temperature minime, con una diminuzione più sensibile sulle regioni meridionali; mentre le massime saranno in lieve generale aumento.

Cronaca: i più letti

[an error occurred while processing this directive]