
Temperature in calo al Centro, dove sono previste nevicate anche a bassa quota, e al Sud, dove rovesci e temporali colpiranno le aree tirreniche. Freddo polare al Nord. GUARDA LE PREVISIONI
SEGUI LE PREVISIONI METEO
L'Italia e l'Europa sotto la neve: FOTO
L'Italia nella morsa del maltempo
Freddo polare, fino a domenica, nel Nord Italia, neve invece al Centro, in particolare in Emilia Romagna, Marche e Toscana, fino a quote di pianura. Le precipitazioni colpiscono l'Italia centrale a partire dalle prime ore di giovedì, finora senza particolari disagi alla circolazione. Le temperature rigide e i venti deboli del Nord eviteranno invece le precipitazioni sull'Italia settentrionale.
Fine settimana all'insegna del maltempo anche al Sud e sulle isole. Rovesci e temporali colpiranno le aree tirreniche, nevicate a quote medio-basse sono previste su Molise e Campania, neve anche nell'interno della Sardegna.
"Il periodo di massima intensità del freddo - spiega il colonello Paolo Ernani, meteoreologo - dovrebbe verificarsi nei giorni 23, 24 e 25. Proprio in questo periodo si avranno diffuse gelate sia al nord che al centro e più limitatamente anche al sud, nelle zone più esposte a nord".
L'Italia e l'Europa sotto la neve: FOTO
L'Italia nella morsa del maltempo
Freddo polare, fino a domenica, nel Nord Italia, neve invece al Centro, in particolare in Emilia Romagna, Marche e Toscana, fino a quote di pianura. Le precipitazioni colpiscono l'Italia centrale a partire dalle prime ore di giovedì, finora senza particolari disagi alla circolazione. Le temperature rigide e i venti deboli del Nord eviteranno invece le precipitazioni sull'Italia settentrionale.
Fine settimana all'insegna del maltempo anche al Sud e sulle isole. Rovesci e temporali colpiranno le aree tirreniche, nevicate a quote medio-basse sono previste su Molise e Campania, neve anche nell'interno della Sardegna.
"Il periodo di massima intensità del freddo - spiega il colonello Paolo Ernani, meteoreologo - dovrebbe verificarsi nei giorni 23, 24 e 25. Proprio in questo periodo si avranno diffuse gelate sia al nord che al centro e più limitatamente anche al sud, nelle zone più esposte a nord".