Pedofilia, il Vaticano si dà nuove regole

Cronaca
VATICAN POPE BENEDICT XVI

Pronte le nuove linee guida della Chiesa cattolica per affrontare con maggiore severità i casi di abusi sui minori. Maggiore collaborazione con la giustizia civile e allungamento della prescrizione. Intanto in Belgio continuano le indagini

Sarebbero pronte le nuove linee guida del Vaticano per affrontare con maggiore severità e la massima trasparenza i casi di abusi sessuali su minori che coinvolgono sacerdoti.  Le nuove linee guida dovrebbero aggiornare quelle risalenti al 2003 ma rese pubbliche solo quest'anno dalla Congregazione della Dottrina della Fede e che raccomandavano ai vescovi di collaborare con la giustizia civile. Tale raccomandazione dovrebbe diventare più stringente nel nuovo testo, nel quale verrebbero anche superati gli attuali termini di prescrizione fissati a 10 anni, ma che decorrono dal compimento dei 18 anni della vittima. Le norme dovrebbero essere pubblicate la prossima settiana. Nelle nuove norme dovrebbe essere previsto che anche il possesso di materiali pedopornografici sia inserito tra i reati "gravissimi" di competenza della Congeregazione della Dottrina della Fede.

Continua intanto in Belgio l'indagine della procura di Bruxelles. E' stato ascoltato ieri l'ex primate della chiesa in Belgio in un lungo interrogatorio. Tra i punti da chiarire la scoperta, nel palazzo arcivescovile, di alcuni elementi del dossier sul caso Dutroux, il cosiddetto "mostro di Marcinelle" che sta scontando l'ergastolo per aver rapito e violentato 6 ragazzine, uccidendone 4, dal 1985 al 1996.

Cronaca: i più letti