
Approda nella capitale spagnola Pollution Pods, installazione che ricrea in pochi metri i microclimi di alcune città per far capire cosa significhi respirare aria inquinata

L'opera è formata da cinque cupole geodetiche, collegate tra loro

All'interno di ogni cupola viene ricreata la qualità dell'aria di una città

A Madrid è stato riprodotto il clima di città con diversi gradi di intenso inquinamento: Londra, Pechino, San Paolo e New Delhi

La quinta cupola ricrea invece l'aria di una delle città più pulite del pianeta: Tautra, in Norvegia

I palloni sono collegati per sottolineare che, pur nelle differenze, si tratta comunque di mondi interconnessi e interdipendenti

L'autore dell'opera è Michael Pinsky, artista britannico pluripremiato che ha esposto in alcuni dei musei più prestigiosi del mondo

L'opera, accessibile dal 2 dicembre, può essere visitata fino al 13 dicembre

Pollution Pods, spiega l'Organizzazione mondiale della sanità, permette di "far vivere ai visitatori la realtà quotidiana dell'inquinamento atmosferico vissuto da milioni di persone"

“Il vero costo del cambiamento climatico si fa sentire nei nostri ospedali e nei nostri polmoni", ha affermato l'Oms, che ha contribuito a portare Pollution Pods a Madrid, assieme al governo spagnolo

"L'inquinamento atmosferico e i cambiamenti climatici sono le due facce della stessa medaglia", ha sottolineato Teresa Ribera, ministro spagnolo della Transizione ecologica

"Pollution Pods - ha continuato Ribera - dovrebbe ricordare alla Cop25 che stiamo negoziando per avere un ambiente più pulito, ridurre le emissioni e garantire a tutti una salute migliore"

L'opera non rappresenta solo un monito ambientale, ma contiene anche una critica anti-consumistica

L'installazione evidenzia infatti la distanza tra le città sviluppate, relativamente meno inquinate, da quelle in via di sviluppo, dove l'aria è irrespirabile anche per emissioni dovute all'iper-produzione

La Conferenza globale sul clima, in corso fino al 13 dicembre, si sarebbe dovuta tenere in Cile. È stata spostata a Madrid a causa delle proteste antigovernative