
USA, caldo record nella Death Valley: la temperatura ha raggiunto 54,4°C. FOTO
Se il dato sarà confermato si tratterebbe della temperatura più alta mai registrata da quando i metodi di rilevamento sono ritenuti più affidabili e si colloca nell'ambito di un'ondata di calore che ha investito la costa occidentale degli Stati Uniti. LA FOTOGALLERY

La Death Valley, in California, si conferma uno dei punti più caldi del pianeta con i 54,4 gradi centigradi registrati dal servizio meteorologici statunitensi. Questa temperatura, se confermata, stabilirebbe un record, diventando la più alta di sempre
Antartide, temperatura record: mai così caldo
Il condizionale, però, è ancora d’obbligo perché il dato, registrato da un sistema automatico dell'American National Weather Service (Nws) in un sito chiamato "Furnace Creek", è ancora da verificare
Incendio in California a est di Los Angeles: 8mila evacuati. FOTO
L'Organizzazione meteorologica mondiale, organismo specializzato delle Nazioni Unite, ha annunciato su Twitter che verificherà la temperatura segnalata. "Sarebbe la più alta registrata ufficialmente nel mondo dal 1931", ha sottolineato

Situata nel deserto del Mojave, a ovest della città di Las Vegas, la Death Valley (Valle della Morte), come ha ricordato anche la BBC, detiene da oltre 100 anni il record per la temperatura più calda mai registrata sulla Terra: 56,7 gradi, nel luglio 1913

Questo dato, però, è contestato. Alcuni esperti meteorologici moderni ritengono che le rilevazioni di quell’anno siano state errate, come molte altre temperature roventi registrate quell'estate

Secondo un'analisi del 2016 dello storico meteorologico Christopher Burt, infatti, le temperature registrate nella regione nel 1913 non corrisponderebbero a quelle fornite dalle statistiche della Death Valley

Un'altra temperatura record per il pianeta, 55°C, è stata registrata in Tunisia nel 1931, ma Burt sostiene che questo dato, così come altri registrati in Africa durante l'era coloniale, ha "seri problemi di credibilità"

Nel luglio del 2013 la zona era invece arrivata a sfiorare i 54 gradi arrivando a 53,9. Attualmente, negli Usa, è in corso un'ondata di caldo sulla costa occidentale, dove si prevede che le temperature possano aumentare ulteriormente anche questa settimana

Le condizioni di caldo insostenibile hanno portato anche a due giorni di black-out in alcune aree di questa zona dopo il malfunzionamento di una centrale elettrica
.jpg?im=Resize,width=335)
L'attuale ondata di caldo si estende dall'Arizona, nel sud-ovest, lungo la costa fino allo Stato di Washington nel nord-ovest. Le previsioni parlano di un picco di calore in arrivo

Con l'aumento della temperatura, l'umidità è scesa a solo il 7%. La Death Valley si trova vicino al confine californiano con il Nevada ed è il luogo più arido e caldo degli Stati Uniti

Il caldo soffocante non dovrebbe abbandonare la zona per almeno 10 giorni. Con l'aumento delle temperature, in California, si sono registrati anche importanti incendi

Più precuisamente si è verificato il cosiddetto "Firenado", fenomeno estremamente raro nel quale all'interno di un incendio, a causa di determinate condizioni atmosferiche, si produce una "lingua" di fuoco che inizia a ruotare formando un vortice

In seguito all'ondata di caldo l'Independent System Operator (CISO) della California ha dichiarato un'emergenza di fase 3

Tale emergenza si verifica in quanto la domanda di elettricità nello Stato arriva a superare l'offerta
Incendio a Est di Los Angeles, fiamme "fuori controllo": 7.800 persone evacuate. FOTO